Audi ha posto grande cura nella progettazione aerodinamica della sua nuova e-tron raggiungendo risultati rilevanti a tutto vantaggio dell'autonomia di marcia
Volkswagen Golf GTI TCR Concept - Al GTI meeting il brand tedesco ha presentato il concept, sebbene con molti particolati definitivi, della versione stradale derivata dalla Golf TCR.
Auto elettriche - Arval ed Engie hanno messo a punto un accordo per sviluppare la mobilità a zero emissioni, con la volontà di fornire un servizio in modalità ‘Charging as a Service’: un noleggio a lungo termine, comprensivo di progettazione, installazione e manutenzione dei punti di ricarica.
Groupe PSA ha fornito in comodato d'uso gratuito a fini istituzionali due Citroen C-Zero e due Berlingo Electric all'amministrazione di Roma Capitale a favore di una mobilità sempre più sostenibile
Groupe PSA - Il gruppo francese ha creato una nuova Business Unit per sviluppare l'elettrificazione sulla propria gamma e rispettare il piano di un'offerta elettrica totale entro il 2025. A capo c'è Alexandre Guignard e l'unità è operativa dallo scorso 1 aprile.
Il Gruppo Volkswagen compie un passo fondamentale verso la riduzione significativa dell’impatto ambientale. Il passaggio dal carbone al gas ridurrà le emissioni di CO2 di 1,5 milioni di tonnellate l’anno: la diminuzione corrisponde all’attuale produzione di CO2 di circa 870.000 veicoli l’anno
Suzuki e Toyota hanno fatto sapere di voler "condurre uno studio esaustivo sulle attività da implementare per favorire la crescente diffusione della cultura della mobilità elettrica sul territorio indiano."
PSA H2R 2017 - Insieme a Citroen e-Mehari e Peugeot Partner Tepee Electric, alla Fiera di Rimini in occasione del H2R 2017, in programma dal 7 al 10 novembre, il Gruppo PSA proporrà la propria idea per sviluppare un efficace modello di mobilità sostenibile.
Tesla Model S- La Tesla Model S 100D ha conquistato il nuovo record di percorrenza con una carica per le vetture elettriche di serie arrivando a 1.078 chilometri e battendo il precedente primato di 901,2 chilometri.
Mercedes EQ - La Daimler ha deciso di velocizzare i tempi: inizialmente previsti nel 2025, i 10 modelli elettrici saranno prodotti entro il 2022, con il primo che sarà realtà nel 2020. Il nuovo marchio strizzerà l'occhio a diversi segmenti, tra cui grandi SUV e veicoli Smart. La produzione avverrà nell'impianto di Sindelfingen.
Volkswagen - Il CEO del Gruppo Volkswagen, Matthias Müller, ha illustrato all'assemblea degli azionisti i pilastri sui quali regge la nuova strategia del colosso tedesco per il prossimo decennio.
Un progetto che fa la felicità dei puristi e di chi ami la pista, basato sul trapianto del cuore della 991 Carrera S (aspirato), ma anche su elementi provenienti dalla prestigiosa GT3. Ad arricchire la ricetta una aerodinamica affinata e che non vuole nascondere le velleità di un’auto estrema
Servizio fotografico: LINGEGNERE