Il Groupe PSA ha chiuso il 2019 con buoni risultati commerciali come raccontano i 3,5 milioni di veicoli venduti nel mondo. Grazie alle performance dei marchi Peugeot, Citroen, DS e Opel, il costruttore francese consolida la sua posizione in Europa.
Skoda e la start-up israeliana Chakratec, insieme a PRE, hanno avviato la sperimentazione di un'innovativa stazione di ricarica per veicoli elettrici con tecnologia a volano installata a Praga.
Petronas ha organizzato a Torino il primo simposio sui fluidi per veicoli elettrici, occasione di dibattito tra gli esperti di aziende internazionali operative nel settore.
Arrivano i nuovi Renault Master e Kangoo Z.E. Hydrogen che estendono fino a 350 km l'autonomia in marcia e si ricaricano in meno di 10 minuti, per assicurare un impatto ambientale nullo e un'autonomia di tutto rispetto.
A That's Mobility 2019 Viessmann ha presentato le sue soluzioni di ricarica per auto elettriche, come le pensiline fotovoltaiche e le colonnine EVE MINI.
Volkswagen prevede la metà del prossimo decennio come periodo per il lancio delle prime vetture a guida autonoma su larga scala. Tuttavia, questi veicoli saranno soprattutto premium ed avranno successo per le flotte.
Il Groupe PSA Italia continua a crescere sul mercato con il trend positivo che prosegue anche a maggio, grazie alle vendite in aumento dei marchi Peugeot, Citroen, DS e Opel.
Renault è leader del mercato elettrico in Europa per il 4° anno consecutivo: numeri alla mano quasi un veicolo elettrico su tre che circola sulle strade europee porta il marchio della Losanga
L'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ha venduto complessivamente 10.756.875 di unità nell’arco del 2018. Così facendo l'Alleanza ha conservato la posizione di leader mondiale in termini di volumi di vendita sia di autovetture che di veicoli commerciali leggeri
L'anno appena concluso ha fatto registrare risultati commerciali importanti per il Groupe PSA che continua a crescere sia sul mercato mondiale che su quello italiano.
Il Groupe PSA ha chiuso il 2018 con un incremento delle vendite globali del 6,8%, arrivando a consegnare 3.878.000 veicoli in tutto il mondo. Le vendite del Gruppo registrano un trend positivo in Europa, mentre c'è stata una flessione sul mercato cinese.
Arriva sul mercato Renault Trafic X-Track, la versione del veicolo commerciale della Losanga con differenziale meccanico a slittamento limitato, sospensioni rialzate, protezioni sottoscocca e pneumatici ad alta aderenza.