Mazda - Il costruttore nipponico starebbe pensando ad un modo come un altro per abbattere consumi ed emissioni di CO2: ibrido sì, ma diverso da quelli che conosciamo fino ad ora
Mercedes Classe S Coupé - Abbiamo guidato la nuova versione coupé della Classe S Mercedes. Un’auto elegante e confortevole, che da sempre è però anche un concentrato di innovazione e tecnologia, con soluzioni che arriveranno sulle auto “normali” solo tra alcuni anni. Peccato che la più eclatante della nuova nata sia la gestione del Curve Tilting, disponibile solamente per le versioni a due ruote motrici, ancora non disponibili in Italia. Si tratta di un sistema che gestisce le sospensioni della vettura, leggendo i dati provenienti dai sensori, dal GPS e dalle telecamere sul parabrezza, in modo da evitare il rollio in curva, contrastandolo con un’azione esattamente opposta, che solleva il lato esterno rispetto alla curva che si percorre. La vettura si inclina quindi come una moto, a velocità comprese tra i 15 ed 180 Km/h, a tutto vantaggio della tenuta di strada e del comfort a bordo.
Volkswagen Golf Sportsvan - L'erede della Golf Plus si è finalmente mostrata e prima del porte aperte di giugno siamo riusciti a metterci alla guida. Ecco le nostre prime impressioni
Nissan Roma Motor Show 2014 - Saranno quattro i modelli Nissan presenti al Roma Motor Show 2014 in programma nel week-end. Al Salone romano vedremo i veicoli elettrici Leaf ed e-NV200, ed i crossover Qashqai e Juke, quest'ultimo in versione Nismo.
Dopo averne provata la versione diesel alcuni mesi fa, eccovi l’ibrida, con lo stesso motore a gasolio, a cui si va ad aggiungere la propulsione elettrica, con ulteriori 37 cavalli, scaricati a terra però dalle due ruote posteriori, facendola diventare, di fatto, a trazione integrale. Diverso il cambio, anche se è sempre un automatico a 6 rapporti, simili le prestazioni. Il beneficio dell’ibrido è evidente nella guida cittadina ed in specifiche situazioni, ma vale la differenza sul prezzo di listino? Scopriamolo insieme con la nostra prova su strada.
Audi A3 Sportback g-tron & A3 Cabrio MY 2014 - La gamma A3 di Ingolstadt si arricchisce di due modelli molto interessanti: parliamo della nuova edizione della decappottabile e, soprattutto, del debutto nei concessionari della prima auto a metano dei Quattro Cerchi
Alleanza Renault-Nissan - L'Alleanza Renault-Nissan consolida il rapporto sinergico tra i due costruttori con l'attivazione di nuovi piani di convergenza che riguardano l'integrazione di politiche comune su ingegneria, produzione e logistica, acquisti e risorse umane.
Volkswagen - Il brand di Wolfsburg dispone di risorse pressoché illimitate e lo si capisce attraverso i suoi investimenti enormi, i quali serviranno, tra l'altro, a sviluppare un nuovo modello entry-level il prossimo anno
Nissan e-NV200 - Dopo l'anteprima italiana all'Ecomondo di qualche settimana fa il nuovo Nissan e-NV200 è pronto ad esordire al Salone di Tokyo. Il nuovo van elettrico sarà lanciato sul mercato nel 2014, prima in Giappone e poi nel resto del mondo, Italia compresa dove è atteso nella seconda metà dell'anno.
Minibus elettrico ULTra Pod - Potrebbero presto rappresentare il futuro del trasporto pubblico cittadino gli ULTra Pods, questi minibus elettrici senza autista che sono già attivi da un paio d'anni all'aeroporto londinese di Heathrow e che adesso invaderanno la cittadina inglese di Milton Keynes per collegare il centro della città alla stazione ferroviaria.
Range Rover Hybrid Silk Trail 2013 - Dall'Inghilterra al Kazakistan attraversando le strade di mezza Europa è l'impegnativo percorso che stanno affrontano i tre prototipi di Range Rover Hybrid, le prime vetture ibride a sottoporsi ad un faticoso test di tenuta nel quale finora però si sono ben comportate.
Mazda - Mentre molti costruttori pensano a sviluppare motorizzazioni alternative, Mazda invece preferisce focalizzare l'attenzione sui motori attuali che hanno ancora molto da offrire
Renault Twizy e-sharing Napoli - Bee porta il primo servizio di car sharing elettrico in Italia grazie alla collaborazione con Renault e NHP. Negli attuali 27 Bee Point 40 Twizy sono a disposizione di cittadini e turisti per muoversi a Napoli ad emissioni zero.
Seat Leon Verde - Seat presenta, in occasione del CENIT Verde, la versione ibrida plug-in della Leon, la Verde. Si tratta di una concept car che sfrutta un innovativo sistema di propulsione composto da un motore elettrico ed uno termico da 122 cavalli
Fiat 500L - Fiat dà il via agli ordini della 500L Trekking, la speciale versione dedicata a chi ama percorrere qualsiasi fondo stradale senza doversi preoccupare della scarsa aderenza. Look aggressivo, assetto rialzato e tecnologia Traction+ per la vettura che vanta una gamma motori composta da due benzina e due turbodiesel.
Il mercato dell'auto registra l'ennesimo calo di settore, con particolare attenzione sulle vendite ai privati. Si salvano le auto ibride, che registrano un aumento significativo
Volkswagen - Novità in casa del colosso tedesco: in programma, cambio a dieci marce, diesel più potente e varianti plug-in hybrid per le Golf, Passat, Audi A6 e Porsche Cayenne