Jeep punta sull'elettrificazione. Non è una novità, visto che già nei mesi scorsi il marchio aveva parlato di alcuni modelli ibridi, ma l'intenzione è quella di coprire l'intera gamma con modelli elettrificati nei prossimi due anni
L'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ha venduto complessivamente 10.756.875 di unità nell’arco del 2018. Così facendo l'Alleanza ha conservato la posizione di leader mondiale in termini di volumi di vendita sia di autovetture che di veicoli commerciali leggeri
Il CEO di FCA Mike Manley afferma che il Gruppo italo-americano ha raggiunto una posizione economica forte, anche grazie alla recente vendita di Magneti Marelli, che gli consentirà di poter perseguire un percorso di crescita indipendente, e dunque senza alleanze, almeno fino al 2022.
Auto elettriche - I veicoli a zero emissioni diventeranno sempre più popolari nei prossimi anni, fino a superare il 50% delle vendite globali entro il 2040. I motivi? Diminuiranno sensibilmente i prezzi di questi modelli e ci sarà maggiore scelta.
Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi - Il 2017 ha segnato il sorpasso dell'Alleanza su Volkswagen nei volumi di vendita di auto e veicoli commerciali leggeri. I tedeschi restano in vetta, considerando anche i veicoli pesanti.
McLaren vendite 2017 - McLaren festeggia un altro anno da record con le vendite del 2017 che sono ulteriormente aumentate rispetto all'anno precedente. Dominante il peso della gamma Sports Series che rappresenta due terzi del totale. Cresce anche la percentuale dei clienti che si avvicinano per la prima volta al marchio di Woking.
La strategia della Dongfeng Renault Automotive Company (DRAC) poggerà su nove modelli locali che comprenderanno tre veicoli elettrici e si concentrerà sul segmento dei Suv. Inoltre, la nuova rete delle concessionarie si svilupperà fino a raggiungere 400 unità e si adopererà per offrire il miglior livello di qualità e customer satisfaction.