La Volkswagen SMV Concept svelata a Shanghai è il nuovo SUV di grandi dimensioni che la Casa tedesca presto trasformerà in modello di serie per il mercato cinese.
Volkswagen ID Roomzz in versione concept anticipa il futuro SUV elettrico della Casa tedesca che sarà lanciato nel 2021, a partire dal mercato cinese. L'anteprima della ID Roomzz andrà in scena al Salone di Shanghai 2019.
La quarta generazione della Seat Leon sta ultimando i test di collaudo, sulle strade innevate del nord Europa. La presentazione è attesa entro la fine di quest'anno, per poi entrare sul mercato nel corso del 2020.
A Ginevra TomTom annuncia l'intesa con FCA per offrire i propri servizi di navigazione sulle versioni ibride plug-in di Jeep Renegade e Compass, oltre al prolungamento dell'accordo con il Gruppo Volkswagen in Europa.
Volkswagen Crafter è il protagonista dello stand del marchio tedesco a Transpotec, la fiera di Verona su trasporto e logistica. In primo piano c'è il nuovo modello 100% elettrico, ma anche altre versioni del veicolo commerciale.
La Volkswagen T-Roc R, confermata ufficialmente per la prima volta dalla Casa tedesca, arriverà a breve. La versione sportiva del mini-SUV di Volkswagen potrebbe montare il motore turbo TSI 2.0 da 310 CV.
La nuova Volkswagen Passat è pronta per debuttare in Europa presentandosi per la prima volta al pubblico in occasione del Salone di Ginevra. Il lancio sul mercato tedesco è previsto per fine agosto.
La nuova Volkswagen Golf è stata catturata da un utente Instagram, sulle strade tedesche, con poca copertura. Un po' più larga e bassa, non rivoluzionerà la settima generazione. Probabile presentazione al Salone di Ginevra 2019.
Il mercato auto è calato anche in Cina, per la prima volta negli ultimi vent'anni. Le vendite hanno subito una flessione del 6%, con un ribasso soprattutto per Geely, ed anche il 2019 non si prospetta come anno florido.
Il Volkswagen Grand California ha ottenuto il prestigioso riconoscimento Connected Car Award 2018, per la tecnologia a bordo del camper. Farà il suo debutto in Italia nel corso dei primi mesi del 2019.
Il modello di serie della Volkswagen ID è stato immortalato in Sud Africa. Il prototipo della nuova compatta elettrica mostra lo stesso impianto stilistico del concept con alcuni aggiornamenti. Attesa sul mercato nel 2020.
Una grafica svela le novità che Volkswagen lancerà il prossimo anno. Oltre a nuovi modelli per il mercato cinese, la road map del marchio tedesco anticipa l'arrivo delle nuove generazioni di Passat e Golf, della T-Roc Cabrio e della compatta elettrica ID.
Volkswagen potrebbe presentare tra qualche mese un nuovo buggy da spiaggia ad alimentazione elettrica. I rumors parlano di un veicolo compatto "opein air" che potrebbe debuttare al Salone di Ginevra 2019.
Volkswagen ha presentato il suo piano per il futuro, nel corso della consueta Brand Annual Session, parlando soprattutto dell'offensiva elettrica, ma anche delle novità per stabilimenti e piattaforme.
Il Gruppo Volkswagen investirà in innovazione 44 miliardi di euro nel periodo 2019-2023. L'investimento, che rappresenta circa un terzo del totale del spese prefissate, sarà riversato su e-mobility, guida autonoma, nuovi servizi di mobilità e digitalizzazione di veicoli e stabilimenti.
L'offensiva elettrica Volkswagen arriverà dalla fabbrica di Zwickau. Le vetture a zero emissioni verranno prodotti in questo stabilimento che, a pieno regime, farà uscire dalle linee 330.000 veicoli elettrici all'anno.
La Volkswagen Tarok è il nuovo pick-up compatto che il marchio tedesco ha presentato al Salone di San Paolo. Per il momento è un concept, ma presto sarà un modello di serie per il mercato brasiliano.
È arrivato il momento di fare le prime valutazioni sul nuovo Volkswagen T-Cross, il crossover di segmento B che la casa di Wolfsburg ha lanciato nelle scorse ore con un grande evento mondiale in contemporanea tra Shanghai, São Paulo e Amsterdam. Noi ovviamente eravamo presenti ed ecco le nostre prime impressioni dal vivo di questo nuovo B-SUV tedesco
Volkswagen sta proseguendo la sua offensiva sui SUV e prevede un'espansione forte sul mercato: nel 2025 un modello su due del marchio tedesco acquistato dal pubblico sarà proprio uno Sport Utility Veichle.