Quando sul fianco di uno pneumatico troviamo la sigla N seguita da un numero, N1 in questo caso, si tratta di prodotti approvati ed appositamente sviluppati per Porsche. Una tradizione che dura da tempo, poi seguita anche da altri. Scopriamo perché sia tanto importante
Presentata lo scorso anno al Salone di Francoforte, rappresenta la proposta della Casa dell’Elica di una vettura ibrida che, oltre all’efficienza, è votata alla versatilità ed alle prestazioni, grazie a 224 cavalli, trazione integrale ed un bagagliaio capiente
Vi raccontiamo il nostro itinerario, prima sulle Alpi svizzere e poi verso il Veneto, in cui abbiamo messo alla “prova vacanze” un’auto intelligente, grazie ad un bagagliaio capace di ben 440 litri (ma può arrivare addirittura a 560) in una lunghezza di soli 412 cm.
Seat Ibiza 1.0 EcoTSI Connect Grey - L'utilitaria iberica si presenta con una nuova motorizzazione a benzina, in grado i disporre di 95 CV che ci sono sembrati più che sufficienti. Questa versione poi si caratterizza per il suo pacchetto tecnologico che rende la guida meno difficoltosa soprattutto in città, e con l'aggiunta di optional si può disporre di un mezzo davvero completo ad un prezzo accessibile.
Skoda Yeti MY 2017 – La seconda generazione della vettura boema, avrebbe forme più vicine a quelle di un SUV e sarebbe realizzato sulla stessa base di Volkswagen Tiguan e SEAT Ateca
Audi - Il presidente di Audi AG, Rupert Stadler, fa il punto della situazione dopo gli ottimi risultati commerciali e finanziari dei Quattro Anelli nel 2015. Nel corso di quest'anno Audi punta a crescere ancora con il lancio di oltre 20 novità, tra nuovi modelli e restyling, e cospicui investimenti che riguarderanno in particolare l'elettrificazione e la digitalizzazione.
Skoda VisionS Concept - Skoda ha tolto il velo dalla VisionS, il nuovo SUV in versione prototipale che debutterà a Ginevra prefigurando il modello di produzione che arriverà a breve. Design angolare, abitacolo a sei posti e propulsione ibrida plug-in da 225 CV, con cambio DSG a 6 rapporti e trazione integrale. Offre 50 km d'autonomia in modalità elettrica, raggiunge i 200 km/h di velocità massima.
Pesanti accuse da parte della Deutsche Umwelthilfe nei confronti di Opel. Secondo la società di protezione ambientale sulla Zafira sarebbe stato presente un software simile a quello usato da Volkswagen che avrebbe scatenato lo scandalo Dieselgate. La casa del Fulmine, però, ha prontamente smentito
FCA - La Ferrari sbarca a Wall Street e FCA si difende dalle accuse di aver ricevuto aiuti di stato nell'ambito all'Advanced Pricing Agreement (APA) raggiunto in Lussemburgo dalla sua società controllata FCF
FCA NHTSA incidenti USA - L'autorità per la sicurezza stradale americana, NHTSA, potrebbe comminare una nuova multa a Fiat Chrysler accusata di aver violato negli Stati Uniti gli obblighi normativi sulle comunicazioni relative agli incidenti, con morti e feriti, nei quali siano stati coinvolti i veicoli di FCA.
Dieselgate FCA - Con una nota interna ai concessionari dell'area EMEA il Gruppo FCA rassicura sull'assoluto rispetto delle regole e delle normative ambientali dei propri motori diesel, sostenendo il proprio impegno a rivedere le procedure d'omologazione con nuovi test che evitino la discrepanza delle emissioni tra test e guida reale.
Audi A8 MY 2018 – La futura ammiraglia degli Anelli potrebbe essere mostrata alla fine del prossimo anno o all'inizio del 2017. Si parla anche di un'eventuale ibrida plug-in e anche di un'ipotetica versione elettrica
Dopo la Toyota Aygo e la Peugeot 108, è arrivato il turno di metterci alla guida della Citroën C1 Airscape. Grazie al motore 1.200 VTi da 82 CV e a numerosi optional, uniti ad uno stile fresco e giovane, la piccola francese si presenta come una delle più originali del trio di "sorelle"
Carlos Ghosn, Ceo di Renault, vuole far entrare il marchio francese nella "Top Three" dei marchi automobilistici mondiali, a livello di vendite. Per questo ha lanciato la Talisman e a Francoforte porterà anche la nuova Megane
La nuova MINI Clubman di serie farà finalmente il suo grande debutto al Salone di Francoforte di settembre. Rappresenterà un modello di "rottura" rispetto al passato, ma per ora possiamo solamente immaginarcela grazie a questo speciale teaser rilasciato dalla casa inglese
Le nuove Audi TT e TTS Roadster si sono rinnovate per la terza volta, aggiornando il proprio stile e la propria tecnologia. Il risultato è una coppia di sportive davvero di alto profilo, capaci di emozionare e, allo stesso tempo, dimostrarsi perfette per guidare sulle strade di tutti i giorni
Tutto comincia dall’acquisto di un’auto usata che sembra perfetta, ma nasconde uno di quei difetti complicati anche solo da individuare. Grazie alle persone di Motul EVO il timore di non venirne a capo si è tramutato nella gradevole sensazione di essere finalmente finiti nelle mani giuste. Il colpo da novanta è stata la diagnosi effettuata al telefono.