Dopo essersi dedicate alle vetture di grosse dimensioni delle serie 90 e 60, Volvo concentrerà i suoi sforzi sull'ammodernamento della famiglia di compatte: dopo la nuova XC40 sarà il turno della berlina V40
Volvo V40 - La berlina svedese sbarca sul famoso portale di e-commerce, dove è possibile prenotare un test drive di 45 minuti. La vettura potrà essere provata solamente in alcune città britanniche, nei weekend di giugno e luglio.
Stando alle recenti dichiarazioni di Henrik Green, Responsabile Ricerca e Sviluppo di Volvo, il costruttore svedese avrebbe in programma di realizzare diverse versioni elettrificate, sia con tecnologia plug in hybrid che 100% elettrica, della sua futura generazione di V40.
Volvo V40 MY 2016 - La nuova Volvo V40 debutta al Salone di Ginevra mostrando le novità di un facelift limitato, ma indirizzato ad ammodernare il look della vettura scandinava. La V40 MY 2016 si è rinnovata anche negli interni e si arricchita nei contenuti. Tra i motori c'è l'aggiornato 2.0 litri diesel da 120 CV che promette consumi ridotti.
Volvo V40 2016 - La nuova Volvo V40 è stata ufficialmente svelata a pochi giorni dal debutto di Ginevra. L'apprezzata compatta svedese è stata oggetto di un restyling curato che ha reso più deciso l'anteriore, aggiornando i contenuti dell'abitacolo e rendendo più efficiente il motore diesel 2.0 da 120 CV.
Nuova Volvo V40 - Volvo ha annunciato l'imminente arrivo del restyling della V40, l'apprezzata hatchback svedese lanciata sul mercato nel 2012. Dopo l'anteprima del 24 febbraio, la nuova Volvo V40 sarà tre le novità esposte alla kermesse automobilistica svizzera.
La nuova Volvo V40 Carbon è stata sviluppata da Polestar Performance in collaborazione con il marchio scandinavo. La produzione sarà limitata a 343 unità e il modello sarà disponibile in Francia, Finlandia, Giappone, Svezia e Paesi Bassi
Volvo V40 e XC60 - Il marchio svedese sta riflettendo su quale modello potrebbe essere il prossimo in gamma a portare il logo Polestar: tra le ipotesi spiccano le V40 e XC60
Volvo V40 Polestar - La futura compatta svedese tutto pepe dovrebbe essere dotata di una trazione integrale, una soluzione perfetta per tenere a bada gli oltre 300 cavalli
Volvo V40 D4 Drive-E - In casa Volvo si punta in maniera decisa all'efficienza dei motori, come dimostrano le notevoli caratteristiche proposte dai nuovi propulsori della gamma Drive-E che arricchiscono la V40 e la V40 Cross Country, in attesa di essere introdotti nel giro di qualche mese su quasi tutti i nuovi modelli Volvo.
Volvo V40 D4 - Volvo introduce due nuove motorizzazioni Drive-E su V40 e V40 Cross Country. Si tratta di un benzina ed un diesel che garantiscono brio e prestazioni importanti a fronte di un contenuto livello dei consumi e delle emissioni di anidride carbonica.
La versione "off road" della V40 ha un look più aggressivo e un'indole da macinatrice di chilometri, con un comfort totale e un livello di sicurezza da record.
Volvo V40 Pirelli Special Edition - Il noto tuner Heico Sportiv ha realizzato una rielaborazione della Volvo V40, la V40 Pirelli Special Edition. Lo scopo è quello di omaggiare i 50 anni di successi Pirelli in Germania
Volvo V40 - La Volvo V40 accoglie nelle rosa dei motori il nuovo 1.6 benzina quattro cilindri da 120 CV e intanto migliora l'efficienza del 1.6 turbodiesel riducendone consumi ed emissioni di CO2. Introdotto sulla vettura anche il nuovo sistema di connettività Sensus Connected Touch che include lo streaming musicale.
Volvo V40 - Abbiamo provato la nuova compatta di casa Volvo: un dinamismo ed una sportività mai visti prima, che la rendono appetibile anche per i più giovani, insieme alle immancabili dotazioni di sicurezza come sempre da record
Il motore benzina entry-level della Volvo V40, il T3 da 150 cv, lascerà ben presto il suo posto ad una versione depotenziata da 120 cv per motivi ambientali