Saab 9-3, rivelati i primi dettagli del terzo modello della rinascita

Saab sta lavorando a pieno ritmo per recuperare il tempo perduto a causa della crisi che per poco non ne causava la chiusura. La 9-5 ormai può dirsi finalmente arrivata in porto e la 9-4X non tarderà molto ad arrivare. Ora bisogna parlare della 9-3, sulla quale sono trapelati nuovi interessantissimi dettagli. Questa vettura, tra l’altro, sarà particolarmente significativa per il rinnovato corso della casa svedese, in quanto sarà il primo prodotto interamente con le sole forze dell’azienda e senza gli aiuti di altre case. La 9-5 e la 9-4X, infatti, sono pesantemente influenzate dalla Cadillac SRX e dalla Opel Insignia.
Prevista per il tardo 2012, la 9-3 sarà sviluppata su una versione pesantemente riveduta della piattaforma Epsilon della GM. Completamente accantonata, invece, l’idea di utilizzare la nuova Epsilon II. Questa architettura, come detto, apparterrà completamente a Saab e verrà rinominata I-P. Sarà utilizzata sia sulla 9-3 in versione berlina, sia sulle prossime varianti cabrio, hatchback e sport wagon.
Il design dovrebbe essere molto simile alla 9-5, ma secondo alcune recenti dichiarazioni della casa si cercherà comunque di aggiungere un po’ di pepe a questa nuova creatura 100% Saab. Ovviamente è ancora troppo presto per poter parlare di motori, ma qualche congettura la si può ugualmente fare: ci si aspetta di vedere una nutrita serie di propulsori turbo quattro cilindri sia benzina, sia diesel. Possibile anche un modello super performante equipaggiato con un V6. Voci di corridoio parlano anche di un possibile scambio tra il sistema a trazione integrale Haldex XWD, di proprietà di Saab, e la gamma di quattro cilindri della Mini. Ma quest’ultima prendetela ancora come voce di corridoio ancora in attesa di conferme.
Seguici qui