Saab, nuova struttura per sviluppare la futura erede della 9-3

Da quando Saab si è salvata dalla bancarotta, i suoi tecnici sono stati particolarmente impegnati in una minuziosa riorganizzazione che avrebbe dovuto portare alla salvaguardia dei suoi progetti e delle sue piattaforme. A parte una parziale cessione dei diritti della 9-3 e della 9-5 alla Beijing Auto, la missione è stata compiuta e ora i vertici svedesi hanno deciso di riorganizzarsi e di ripartire alla carica del mercato. Ora è stata anche annunciata la creazione di una nuova struttura di sviluppo, il cui obiettivo sarà di salvaguardare e sviluppare lo spirito e le tecnologie di Saab nei prossimi anni.
Si tratta di un rinnovamento molto profondo delle meccaniche aziendali, il cui primo obiettivo sarà quello di ideare una vettura che dovrà andare a sostituire la 9-3. «Il nuovo team progettuale incarna il nuovo modo di lavorare alla Saab – ha dichiarato Mats Faegerhag, direttore esecutivo dello sviluppo delle vetture del marchio – sempio calzante è l’innovativa architettura sviluppata per i futuri modelli Saab. Questo schema, sul quale verrà costruito il modello che sostituirà l’attuale 9-3, si basa su un approccio modulare costituito da un insieme di componenti e di sistemi utilizzati con ampia flessibilità per soddisfare tutte le molteplici condizioni necessarie per lo sviluppo di un’ automobile.»
Seguici qui