Salone di Tokyo 2013: Nissan GT-R Nismo, arrivano le prime foto LIVE
Potenza da 600 CV che conquista anche il Nürburgring
Eccola qui, infine. La Nissan GT-R Nismo ha fatto il suo grande debutto al Salone di Tokyo, mostrandosi per la prima volta dal vivo dopo che nella giornata di ieri erano state diffuse le fotografie ufficiali e i primi dettagli tecnici. Nella galleria di fotografie LIVE che vi proponiamo, possiamo direttamente vedere la presentazione del modello con Carlos Ghosn, CEO di Nissan, sul palco. Come confermato dallo stesso presidente, supportato dal pilota Michael Krumm (l’autore del giro record sul Nürburgring), si tratta della GT-R più veloce di tutti i tempi.
Sotto al cofano della GT-R Nismo, troviamo un potentissimo motore V6 con una capacità da 3.8 litri e doppio turbocompressore. Il risultato è una potenza massima di ben 600 CV, che non sorprende possa aver fatto scena anche su un circuito impegnativo come il ‘Ring. La coppia è semplicemente all’altezza di tanta potenza: 650 Nm. Il risultato, però, è stato ottenuto anche grazie alle nuove prese per l’aria, al rinnovato sistema di scarico, alla speciali iniezione dell’unità e ai turbocompressori allargati che sono stati ereditati direttamente dalla GT-R Nismo GT3. Il tempo sul giro al Nürburgring è stato di 7:08.679, che la casa afferma essere il record per un’auto di produzione di massa. Se, però, allarghiamo di più il concetto di produzione in serie, allora in realtà il tempo migliore è ancora nelle mani della Porsche 918 Spyder, che ha fermato il cronometro sul 6:57. Il risultato dell’auto giapponese, però, è comunque di altissimo profilo.
All’interno della vettura troviamo un larghissimo utilizzo della fibra di carbonio e dell’Alcantara. In particolare i sedili sportivi sono stati realizzati su supporti in fibra di carbonio, mentre console e cruscotto sono comunque stati progettati con l’utilizzo di materiali ultra leggeri. Completano la visione le sellerie bicromatiche con cuciture rosse a contrasto. La commercializzazione è prevista per l’inizio del 2014.
Seguici qui