Seat Ibiza e Arona 2026: ecco i prezzi, si parte da 16.000 euro

Il SUV propone l'inedito allestimento Black Edition

Seat Ibiza e Arona 2026: ecco i prezzi, si parte da 16.000 euro

La settimana scorsa sono state presentate, ora è stata annunciato il listino per il mercato italiano. Stiamo parlando del nuovo restyling di Seat Ibiza e Arona, rispettivamente la best seller ed il SUV compatto del marchio spagnolo. La prima avrà un prezzo a partire da 16.000 euro, mentre la seconda parte da 22.350 euro. Entrambe disponibili esclusivamente con motori benzina.

I prezzi della Seat Ibiza 2026

Seat Ibiza e Arona 2026: ecco i prezzi, si parte da 16.000 euro

Entrando nel dettaglio, la nuova Ibiza parte da 16.000 euro per la versione con motore 1.0 benzina da 80 cavalli, con allestimento d’ingresso. Un equipaggiamento già piuttosto ricco con cerchi in lega da 15”, gruppi ottici anteriori Full LED e posteriori LED, fendinebbia con funzione cornering, touch screen capacitivo da 8,25” a colori, Seat Virtual Cockpit da 8”, servizi Seat Connect+, DAB e sensori di parcheggio posteriori. Oltre ad un pacchetto di ADAS già molto ricco.

Salendo di livello c’è l’allestimento Style, con prezzi da 20.800 euro e motore benzina 1.0 da 80, 95 o 115 cavalli, mentre la versione Business (sempre stessi motori) parte da 21.750 euro. L’allestimento top di gamma è denominato FR, con animo sportivo, ed aggiunge anche l’opzione motore 1.5 TSI da 150 CV. Il prezzo di partenza è di 23.300 euro.

I prezzi della Seat Arona 2026

Seat Ibiza e Arona 2026: ecco i prezzi, si parte da 16.000 euro

Il listino della Seat Arona, invece, parte da 22.350 euro, per la versione con motore 1.0 benzina da 95 CV, con cerchi in lega da 16” Design, gruppi ottici anteriori Full LED e posteriori LED, fari fendinebbia a LED con funzione cornering, Seat Virtual Cockpit da 8’’ e touch screen capacitivo 8,25” a colori, oltre ad un pacchetto di ADAS già completo. La versione Style parte da 24.400 euro, anche con motore da 115 CV, mentre la top di gamma FR (anche 1.5 150 CV) da 26.750 euro.

La casa spagnola, tuttavia, per il nostro mercato punta soprattutto sulla versione Black Edition, con un prezzo da 25.250 euro. Disponibile con motore 1.0 da 95 o 115 CV, propone un allestimento particolarmente ricco: gruppi ottici anteriori Full LED con firma luminosa integrata e regolazione automatica del fascio di luce, cerchi in lega da 18” Performance Machined, vetri posteriori oscurati, vernice metallizzata della carrozzeria, cielo in nero, volante e leva del cambio in pelle traforata, Seat Full Link ed il Virtual Cockpit da 10,25” a colori.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
SEAT e Cupra: Markus Haupt confermato CEO SEAT e Cupra: Markus Haupt confermato CEO
Auto

SEAT e Cupra: Markus Haupt confermato CEO

Markus Haupt guiderà SEAT e Cupra verso l’elettrificazione e l’espansione globale
Novità importante per SEAT e Cupra. Nelle scorse ore il Consiglio d’amministrazione dell’azienda presieduto da Thomas Schäfer ha confermato come