Sicurezza stradale: nuove misure in arrivo, i giovani in primo piano
Si è parlato anche di alcool lock e di monopattini
La sicurezza stradale è un tema di cui parla molto l’attuale Governo e, proprio su questo argomento, è andato in scena un incontro presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Hanno partecipato il ‘padrone di casa’ Matteo Salvini, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ed il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.
Un pacchetto di nuove norme
I ministri si sono confrontati per studiare un nuovo pacchetto di misure, normative ed amministrative, con alcune novità finalizzate a migliorare la sicurezza e l’educazione stradale. Ed i giovani stati in primo piano in questo confronto: allo studio, infatti, ci sono misure dedicati agli studenti, come corsi di guida sicura, campagne mirate sui social, incontri con testimonial, crediti formativi per le lezioni sulla sicurezza stradale e simulatori di guida.
Oltre a questa parte didattica, il nuovo pacchetto comprenderà anche delle nuove norme, come il possibile utilizzo dell’alcool lock (il dispositivo di blocco sull’auto, per chi si mette al volante in stato di ebbrezza) e una migliore regolamentazione sull’utilizzo del monopattino. Visti i numerosi incidenti degli ultimi anni.
Un primo incontro
Questo è stato solamente il primo incontro, a cui ne seguiranno altri prossimamente. Nel frattempo, i tecnici dei dicasteri resteranno in contatto per mettere a fuoco le proposte, con l’obiettivo di arrivare alla definizione delle nuove norme. Sempre in attesa del nuovo Codice della Strada, per cui si attendono novità entro fine anno.
Seguici qui