SsangYong XLV: versatilità in più direzioni [PRIMO CONTATTO]
Ricorda il Tivoli con un “extra” in più
L’atmosfera estiva che circonda il percorso verso la riviera toscana, nella provincia livornese, in questa parte terminale di maggio trasmette una certa nostalgia o impulso che invita a portare la mente sempre altrove. A bordo del Nuovo SsangYong XLV (Extra Lifestyle Vehicle) emerge un certo spirito, quello da viaggiatore, beneficiando di una buona dose di spazio e di una progressione delicata a ritmi blandi.
L’aspetto non si scosta molto dal Tivoli, anzi nel complesso lo ricalca in molteplici aspetti. A nostro parere i designer potevano distinguere maggiormente i modelli, considerando la nuova denominazione. Non si nota una marcata distinzione estetica tra le due vetture, se le si osserva da una certa angolazione. L’esterno che comprende luci LED o la disponibilità anche di una tipologia HID (High Intensity Discharge) a 25 watt, inoltre, può essere rivestito con otto differenti colorazioni e le varianti possono aumentare ulteriormente considerando i potenziali accostamenti bicolore. La base meccanica infatti è la stessa del crossover introdotto lo scorso anno dalla casa, così come il passo da 2.600 millimetri. La maggior estensione posteriore di 238 mm, per una lunghezza totale di 4.440 mm, e qualche dettaglio come il paraurti frontale rimodellato e gruppi ottici posteriori dal disegno un po’ più elaborato, sono le principali differenze riscontrabili all’esterno. Larghezza e altezza ammontano a 1.798 e 1.605 mm (o 1.635 mm con barre sul tetto), mentre l’altezza dal suolo è di 167 mm, che le consentono di districarsi con una certa tranquillità anche su terreni più impervi, contando anche sull’ampiezza degli angoli di attacco introno ai 20 gradi.
L’abitacolo generoso nelle dimensioni, ospita tranquillamente cinque persone e si può optare per rivestimenti in tessuto o pelle nelle tonalità beige e nero. Le plastiche interne e i materiali appaiono di buono qualità, come una certa attenzione per i dettagli. Anche se, a nostro avviso, certi particolari possono essere sensibili all’usura nel tempo, come ad esempio la cornice del display centrale sulla plancia o la sezione ricamata posta sui pannelli delle porte. Ad accentuarne la versatilità sono anche i 720 litri utili del vano bagagli, così come i vari dispositivi di sicurezza e assistenza alla guida tipo quello di supporto in partenza lungo una salita H.S.A. (Hill Start Assist) o in discesa discesa H.B-A (Hill Break Assist) e in frenata B.A.S. (Break Assist System). Da segnalare anche un dispositivo che segnala le frenate di emergenza ESS (Emergency Stop Signal).
La gamma prevede tre versioni di motori Euro 6 tutti da 1.6: un propulsore a benzina a cui si accosta una variante benzina GPL e un altro diesel.
Il primo è il nuovo e-XGi160 che genera 128 cavalli a 6.000 giri/min con una coppia massima di 160 Nm a 4.600 giri/min. La casa segnala una spinta fluida e confortevoli livelli di tipo NVH, cioè vibrazioni e rumorosità. Nell’occasione abbiamo avuto modo di provare l’unità diesel e-XDi160 da 115 CV a 3.400 – 4.000 giri/min e 300 Nm di coppia tra 1.500 – 2.500 giri/min, dotato di un turbocompressore E-VGT di quinta generazione. La spinta pur non essendo vivacissima è costante ed efficace, così come morbidi sono gli innesti della trasmissione a sei velocità. Anche i già citati livelli di rumorosità interna risultano adeguati a velocità costante. In merito alle emissioni, non c’è stata la possibilità di ricavare molte informazioni per valutare quanto segnalato dalla casa, che indica livelli di emissioni di CO2 di 117 g/km. I valori dell’unità a benzina, invece, risultano pari a 159 g/km, considerando sempre un modello dotato di trasmissione manuale e trazione anteriore oltre al sistema Sto/Start.
Il SsangYong XLV, infatti, può essere dotato anche di cambio automatico Aisin sei marce e un sistema a trazione integrale “on-demand a controllo elettronico”. Nel caso del modello XVL 4×4 le sospensioni posteriori sono del tipo multi-link arricchite da opzione lock (50:50), secondo quanto segnalato.
La proposta prevede gli allestimenti Start, Go, Be, Be Visual, Limited e Limited Visual. Dalla partenza il modello è dotato di telecomando porte, clima manuale, fendinebbia, sensori posteriori di parcheggio, cruise, control, radio e sei altoparlanti, Bluetooth, clima manuale, cerchi da 16 pollici, quattro alzacristalli elettrici, tendalino, sedili posteriori 60/40 e schienali regolabili e sei airbag. Dotazione che man mano cresce con passaggio agli altri allestimenti. Considerando la visibilità un po’ condizionata dall’estensione posteriore, una retrocamera semplifica particolarmente le manovre di parcheggio. Si parte da 18.450,00 Euro, secondo listino (chiavi in mano).
In sintesi: una vettura dalle caratteristiche generose, sviluppata per lunghi percorrenze e per chi ama viaggiare.
Seguici qui




































![SsangYong Tivoli AWD, il B-SUV che vuole distinguersi [PROVA SU STRADA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2018/04/Ssangyong_Tivoli_Pss_2018_apertura.jpg)
![SsangYong Tivoli AWD, il B-SUV che vuole distinguersi [PROVA SU STRADA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2018/04/Ssangyong_Tivoli_Pss_2018_apertura-300x169.jpg)


![Salone di Ginevra 2017, Ssangyong XAVL Concept: versatilità e praticità [FOTO LIVE]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/03/SsangYong-XAVL-Concept_04.jpg)
![Salone di Ginevra 2017, Ssangyong XAVL Concept: versatilità e praticità [FOTO LIVE]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/03/SsangYong-XAVL-Concept_04-300x200.jpg)
![Ssangyong XAVL Concept: le future tendenze stilistiche al Salone di Ginevra [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/03/Ssangyong-XAVL-Concept-Salone-di-Ginevra-2017_022.jpg)
![Ssangyong XAVL Concept: le future tendenze stilistiche al Salone di Ginevra [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/03/Ssangyong-XAVL-Concept-Salone-di-Ginevra-2017_022-300x190.jpg)
![Ssangyong XAVL: la nuova SUV concept che debutterà al Salone di Ginevra [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/02/Ssangyong-XAVL_01.jpg)
![Ssangyong XAVL: la nuova SUV concept che debutterà al Salone di Ginevra [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/02/Ssangyong-XAVL_01-300x180.jpg)




![KG Mobility: Koelliker presenta quello che potremo comprare in Italia [FOTO e VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/10/kgm-mobility-torres-korando-ssangyong-koelliker-tivoli-rexton-anteprima-italia-21-1024x682.jpg)
![KG Mobility: Koelliker presenta quello che potremo comprare in Italia [FOTO e VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/10/kgm-mobility-torres-korando-ssangyong-koelliker-tivoli-rexton-anteprima-italia-21-300x200.jpg)
![SsangYong Torres EVX: svelati i primi dettagli del nuovo SUV elettrico [FOTO e VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/03/SsangYong-Torres-EVX-1-1024x713.jpg)
![SsangYong Torres EVX: svelati i primi dettagli del nuovo SUV elettrico [FOTO e VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/03/SsangYong-Torres-EVX-1-300x209.jpg)
