Stellantis conferma il suo impegno in Italia con l’investimento in ACC
Lo stabilimento di Termoli sarà convertito in un impianto di produzione di batterie ad alte prestazioni
Stellantis sostiene i piani di crescita di Automotive Cells Company (ACC) insieme ai suoi partner. Quest’ultima ha l’obiettivo di trasformare l’attuale stabilimento di Termoli in un nuovo impianto dedicato alla produzione di batterie.
Nelle scorse ore, ha finalizzato l’accordo per aggiungere Mercedes come nuovo partner alla pari di TotalEnergies/Saft e Stellantis. Le tre aziende si sono anche impegnate ad aumentare la capacità industriale di ACC ad almeno 120 GWh entro il 2030 e ad ampliare lo sviluppo e la produzione di celle e moduli per batterie ad alte prestazioni di nuova generazione.
5 milioni di BEV venduti entro il 2030
All’interno del nuovo piano Dare Forward 2030, Stellantis mira a vendere 5 milioni di veicoli elettrici a batteria (BEV) entro il 2030, raggiungendo il 100% del mix di vendite di auto in Europa e il 50% di vetture e veicoli commerciali leggeri negli Stati Uniti.
In aggiunta, il gruppo automobilistico italo-francese ha aumentato la capacità pianificata di batterie da 140 a circa 400 GWh grazie al supporto di cinque gigafactory e di contratti di fornitura aggiuntivi.
Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha detto: “Siamo grati a tutte le persone coinvolte in questo investimento che assicurerà il futuro della grande comunità di Termoli. Trasformare l’impianto esistente per contribuire nella creazione di un futuro più sostenibile posiziona ACC come leader europeo nella produzione di batterie e riafferma, grazie alla collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, il ruolo dell’Italia nel sostenere la trasformazione di Stellantis in un’azienda di tecnologie dedicate alla mobilità sostenibile”.
Seguici qui