Stellantis: nel 2023 si conferma leader del mercato dei LEV in Italia

Stellantis conferma la sua posizione di leader nella transizione energetica in Italia

Stellantis: nel 2023 si conferma leader del mercato dei LEV in Italia

Nonostante le molte incertezze che persistono nel settore, anche nel 2023 Stellantis conferma la sua leadership nel mercato auto. Il gruppo automobilistico ha visto crescere le sue vendite nel mercato complessivo di vetture e veicoli commerciali del 10% rispetto all’anno precedente portando la sua quota di mercato al 33,5%. L’azienda guidata da Carlos Tavares conferma la sua leadership nel mercato dei LEV che in Italia ancora stenta a crescere. Qui la società nata dalla fusione tra FCA e PSA ottiene una quota di mercato del 25,1%.

Stellantis si conferma leader in Italia del mercato auto in generale e di quello dei LEV

Stellantis conferma la sua leadership nel settore dei veicoli commerciali con una quota di mercato del 45,5%. Anche nel segmento dei veicoli commerciali elettrificati il gruppo domina con una quota del 47,5%. In particolare in questo settore si segnalano che i due marchi più venduti in assoluto sono Fiat e Opel. Per quanto riguarda i singoli brand di Stellantis Alfa Romeo conferma l’ottimo momento di forma con numero di immatricolazioni raddoppiate, quota di mercato in crescita dello 0,6% e Tonale al primo posto nel segmento dei C-SUV Premium.

Per quanto riguarda gli altri marchi di Stellantis, volumi in crescita di quasi 2 punti percentuali per Citroen grazie soprattutto alla sua gamma di modelli elettrificati. Stabile DS Automobiles che conferma il suo cammino verso una gamma interamente elettrificata. Fiat festeggia invece il primo posto di Panda tra le auto più vendute in Italia nel 2023. La casa italiana inoltre registra il primo posto di 500e tra le auto elettriche e l’ottimo avvio delle vendite per la Fiat 600. Jeep si conferma al top nel segmento dei veicoli PHEV grazie soprattutto ai suoi modelli prodotti in Italia Renegade e Compass 4xe. Lancia Ypsilon nella versione attuale si congeda sul mercato con la vendita di quasi 44.800 unità nel 2023.

Sempre a proposito di Stellantis, Opel cresce nel mercato dei BEV e dei veicoli commerciali confermando che la sua strategia funziona. Anche Peugeot ha vissuto un anno importante nella sua transizione verso l’elettrico con Peugeot e-208 e e-2008 prime nei rispettivi segmenti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)