Superbollo 2011, questi i probabili rincari approvati dal governo per le auto oltre i 170 kW
La manovra colpirebbe auto prima insospettabili
Brutta notizia per i proprietari di auto potenti. La nuova manovra varata dal governo Monti potrebbe aver previsto un rincaro anche nel settore automobili, che rientra all’interno della tassa sui beni di lusso al pari di aeromobili e barche. L’aumento sarebbe di 20 € per ogni kW di potenza per le auto oltre i 170 kW. In altre parole, sono coinvolte tutte quelle auto con potenze da 228 Cv in sù e saranno tassate per ogni 1,3 Cv di potenza oltre questo limite.
Ci sono auto, prima insospettabili, che finiranno per essere colpite da questa nuova tassazione, che entrerà in vigore a partire dal prossimo gennaio. Ad esempio sono coinvolte la Renault Mégane Coupé e la Seat Leon. Non in tutte le loro configurazioni, ovviamente, ma questo esempio basta per comprendere come questa tassa, ormai, non riguardi più solamente le automobili “di lusso” come Ferrari e Lamborghini, ma anche vetture più alla portata. A seconda delle versioni, si passa da aumenti di un centinaio di euro fino a picchi di diverse migliaia (ma questi solo per le supercar). Pare, però, che saranno escluse dal pagamento le auto immatricolate prima del 2008. Potete trovare un elenco delle auto coinvolte da questo nuovo aumento sul nostro listino cliccando qui.
Gli aumenti, tra l’altro, forse non riguarderanno solamente le auto, ma potrebbe essere previsto anche un rincaro della benzina. Si tratta di una speciale accise che le Regioni potranno applicare per finanziare il trasporto pubblico. Ancora, però, non è chiaro di quanto sarà questo aumento. È possibile anche che a gennaio arrivino ulteriori rincari.
Seguici qui
Fuori di testa
Assurdo!!!
Ingiusto valutare un auto dalla sua potenza!!!
Io sono un normale impiegato single con la passione dell’ auto e mi sono permesso una Corvette (253kW) del valore di 20.000€. Il bollo normale di per sè non e uno scherzo la cifra e intorno ai 900€ annui ma per una passione si può fare, tiri di quà tiri di là ed i conti tornano con questa manovra dovrei aggiungere ben 1660€ per un auto che attualmente vale meno di una Panda (senza offesa) …. complimenti bella manovra del ….!!!!!
Chi invece possiede auto di lusso vere, barche, ecc. trova sempre il modo per evitare questi balzelli e chi ci rimette siamo sempre noi!
P.S. Anche il resto della manovra fa pietà. Speravo in qualcosa di meglio da questi professori.
Ben fatto,se posso permettermi simili auto posso pagare la sopratassa,non sono auto necessarie ma solo capricci per ricchi!!!
auto di lusso o capriccio non fa differenza!!! Consumi e inquini proporzionalmente (tanto quanto almeno 10 utilitarie)!!! Non sono d’accordo di certo con la manovra ma nemmeno nel possedere in città auto inutili del genere!!! Se la vuoi paga altrimenti non ti concedere questo capriccio o lusso che dir si voglia!!!
proprio una gran cagata…uno che ne ha la possibiilità si compra una supercar e poi deve pagare una tassa per averla..! ma andate a …..
devo dire che fra le nuove tasse e’quella che mi piace di piu’, quelle sono macchine da patacca che non sono per esigenze di lavoro, se ti piacciono le auto paghi questo e’ lo scopo della nuova legge,non mi sembra che nel paniere ci siano questo tipo di auto
Visto che siamo tutti Italiani,che anche il SUD comincino a pagare.
Che si guardino bene di chi se ne aprofitta,
(cecita`invalidita`obesita ecc. ecc.) che imparino anche loro a pagare le tasse.
E chi ha auto superiori a170 kw che paghino pure a questa gente il grano non manca. AUGURI ITALIANI
Carissimo Luca, leggi con attenzione l’articolo… “Pare, però, che saranno escluse dal pagamento le auto immatricolate prima del 2008.” Leggendo il tuo post mi verrebbe da dire che una Corvette (253kW) del valore di 20.000€ sia stata immatricolata prima del 2008!! Quindi continua ancora a tirare la cinghia (come stai facendo) per mantenere la tua passione e incrocia le dita affinché non intacchino anche le tue tasche per la tua auto…
albertiko ti sbagli..io sono un semplice impiegato con la passione per le auto e pochi anni fa ho comperato una opel gt usata a € 19.000 .ora perche’ ha 264 cv io dovrei pagare il superbollo e chi ha un bmv x3 che vale 50.000 euro ed e’ un casermone no???qualcosa non quadra…tu parli solo per invidia.non si puo’ impedire a un ragazzo di comprare una seat leon definendola di lusso.
Alla fine chi paga le tasse sono come sempre gli automobilisti, tra super bollo per auto di lusso e aumenti indiscriminati dei carburanti! Secondo me ci sono problemi piuttosto gravi in italia che non sempre si possono risolvere facendo pagare sempre quelli!
Ben fatto! Una tassa che colpisce i ricconi e/o gli sboroni a cui piace fare i tamarri andando a spasso con vecchi catorci che valgono meno di una panda ma che consumano e inquinano piu’ di una camion! Via dalle strade questi rottami pericolosi e puzzolenti!
pensate se tutti domattina chi avessero macchine di lusso portassero i libretti all’ ACI per la cancellazione dal PRA. Un po come con gli autovelux installati dal comune che prima facevano bilanci da paura ora fanno solo buchi perche poi l’italiano si rompe.
Romeo,
sono sul fatto che tutti dobbiamo pagare sono pienamente daccordo con te, ma se vuoi fare intendere che la causa dei problemi dell’Italia è il SUD,non ci siamo proprio, leggi bene le ultime notizie di cronaca e vedi se i casi di falsi invali ecc ecc ci sono solo al sud o anche al NORD, no li siete abituati a fare altri tipi di truffe vero??
mi sembra un’idiozia…come dice luca la sua macchina la presa 20 mila euro e deve pagare più tasse di chi si è comprato + di 50 mila euro di bmw x5…non ha senso…che poi se io lavoro,pago le tasse e tutto quello che cè di pagare con i miei soldi ci compro quello che voglio…e vengo tassato di + su qualkosa che è mio…ma che ragionamento è? altro che favorire la crescita ti stroncano su ogni cosa…per non parlare dell’aumento di benzina…tra poco anke una macchina da 800 euro diventerà un bene di lusso…voglio vedere se migliorano questi trasporti pubblici…qui a Catania cè l’amt come azienda di trasporti che rischia il fallimento da anni e vi ho detto tutto!
E dire che qualcuno aveva promesso l’abolizione della tassa di circolazione… Abbiamo fatto un bel tuffo nel passato con questa manovra, di questo passo torneremo ad avere un’auto per famiglia e rimetteranno in catalogo la R4, la Dyane, la 500 (quella vera, mica quella da sboroni che fanno adesso!).
Basta introdurrre in Italia il solito meccanismo dei paesi scandinavi,lo conoscete?
Dare la possibilià ad ogni singolo cittadino di poter scaricare le spese con il codice fiscale, come i liberi professionisti.Le tasse sono proporzionali al reddito.Qui’ invece, scatole cinesi, società fasulle, sedi estere tutto per fregare lo stato cioè noi cittadini onesti che paghiamo!!! Una giovane coppia in Norvegia ha disposizione una casa per convivere del comune e 600 Euro mensili anche se non lavora!!!! Ma noi abbiamo il calcio e le veline…1!!!
Basta dare la possibilità di scaricare le spese come nei paesi scandinavi, con il codice fiscale e tassa relativa al reddito di ogni singola persona.
mai dai ragazi cosa vi lamentate, tanto lo sapevate che il sangue da versare era il vs, le lacrime le hanno già date in diretta televisiva fa più scena loro le lacrime anche perché non castano niente e fanno bene alla salute a voi il sangue. Poi era ovvio che trovavano il pretesto per togliere i ricchi dal pagare prima del 2008 ossia pagano “solo ” quelli degli ultimi 3 anni e quanti saranno?Il sig. “mari” non tocchera mai i poteri forti e la chiesa
classica manovretta a favore di fiat,stiamo tornando come vent’anni fa quando le leggi si facevano in base al listino fiat ma piuttosto mi compro una lada niva che riempire il c..o a quel marcionne!!
mi sembra giustissimo tassare le auto di lusso come tutto quello che supera una certa cifra..ma il problema rimane sempre l’evasione fiscale in quanto chi possiede una ferrari e una corvette sicuramente a denunciato al fisco 15000 euro l’anno…… è li che devono andare a a colpire gli evasori .. i dentisti che dichiarano 10mila euro l’anno e solo con trer denti li tirano fuori.. ma scherziamo? altro che manovra basta scovare questi e i conti tornano…
Assurdo perche gia un auto vhe consuma di piu gia crea piu ricchezza alle casse dello stato in quanto il carburante ha una percentuale di 80% di tassa, oltre che l iva si e pagata su una auto con valorevenorme. Un conto son le supercar, un conto un turbodiesel che gia con cilindrata 2000 arriva a200cv. Chi usa per lavoro un auto e fa 60.000km/anno come me, se prende una macchina con pochi cv la butta dopo 2 anni.
Io pago volentieri 400 € per salvare il paese, il problema che se pagassero tutti basterebbero pochi € a testa, ma pagano sempre i soliti asini. Facciamo le regioni autonome e vediamo?????
non sono tutti ricchi quelli che comprano certe auto, solo la passione ti porta a fare sacrifici per diversi anni, lavorando come ho fatto io 10 ore al giorno compreso sabato e domenica per togliermi un pallino, tralasciando ferie, ristoranti, abiti o regali….e adesso sono rovinato…l’auto non riesco più a venderla…complimenti professori, vergognatevi…togliete i vitalizi a tutti i politici e non solo dal prossimo anno..anche retrodatati..oppure applicate questa regola per chi acquista un auto nuova dal prossimo settembre 2012…date la possibilità di scaricare tutto comein america, fate lavorare gli statali un pò di più….
Pazzesco farlo per le auto già acquistate, pagate con fatica, facendo debiti, non sono tutti ricchi che le comprano,a volte, come qualcuno che ha già scritto qui sopra, è la passione per i motori che ti porta a fare dei sacrifici per acquistare queste auto. Una vettura che vale 20/30000 euro con 7/8 anni di vita, o nuova come ho acquistato io,lavorando tutti i giorni per 10 ore, compreso la domenica……è vergognoso, ti tolgono il fiato per darlo a chi? Ai politici che ci mangiano tutto? A loro le pensioni contributive le applicano dal prossimo anno…come mai non le applicano a quelle già esistenti? Perchè non si può detrarre tutto come in america ? Si risolverebbe il problema del nero…..o sbaglio?
espatriamo tutti in norvegia…ma diciamolo solo agli amici…altrimenti tempo 6 mesi e fa la ns fine!!!ahahahahahah oppure rimane il marocco, romania, albania tanto loro son tutti qui…famo a cambio!
luca ringrazia loro che pagano regolarmente le tasse altrimenti sareste piu in *** ancora!!
volevo dire roberto!
Ma fatela finita co ste menate tra nord e sud,ma con sto cavolo di federalismo non vedete i soldi che ci stanno mangiando? quando pagate le tasse non ci guardate con che voce ci vengono sottratti i nostri soldi? addizionali regionali,provinciali e comunali e questa la prospettiva del le regioni autonome? bisogna dimezzarli i politici non aumentarli per 20 tanto per quel che valgono…
Siamo governati da un branco di rubagalline, che
come al solito frega chi lavora, e lascia intatti
i grossi patrimoni.
Ma volete dirmi quale è il problema per chi ha
i soldi veramente? Chi ha comprato la supercar
da 200.000 euro spende 6.000/7.000 per il tagliando e non sarà preoccupato se deve pagare
3.000 euro all’anno di bollo.
Fra un pò andremo in giro in bicicletta, come i cinesi, quindi non fatevi troppi problemi e godetevi quello che avete.
In un paese in crisi, con una manovra che prevede l’aumento dell’iva su beni di prima necessità, credo sia fuori luogo lamentarsi per una super tassa su una corvette… si può non concordare su aspetti della manovra ma credo che sia meglio tassare un capriccio che unbene di prima necessita con famiglie che non arrivano a fine mese…
personalmente metterei anche i verbali che variano in funzione dello stipendio.. io con 1300 euro al mese se supero un limite di 20km/h prendo 180 euro di multa, pari circa al 7,5% del mio stipendio, danno assurdo, se prendi 2600 euro al mese per avviciarti solo al mio danno dovrestiprendere per la stessa infrazione il doppio della multa… questa è equità
che cosa vuol dire più alla portata, che cosa si compera a fare una macchina da 200 cv, non bastano 130,
Che gran banda di tecnici, fenomeno chi ha stabilito la supertassa solo sui kw ! es: auto usata importata dalla Germania – valore 16.000 euro – ed immatricolata in Italia nel 2008 con oltre 170 kw che si paga una bella botta, il riccone con il suo bel 3000 o + di cilindrata da 100.000 euro che se la ride e non paga un ***** !!!! Bravi…ah…dimenticavo… “a Natale comprate italiano per i regali !” Mavaffa…con quali soldi che ti restano in tasca ?
Una persona che ha un budget “limitato” di 20-25000 euro, ma possono essere anche meno, può scegliere se prendere un’auto medio economica che consumi poco, con pochi cv, che paga poco di bollo, assicurazione, manutenzione, oppure, fatti i suoi conti (es:non ha mutui, non ha famiglia, fa pochi km…e cmq affari suoi) acquistare un usato da oltre 170kw. La spesa e le sue tasche sono le stesse, al più si può asserire che nel secondo caso si è tolto uno sfizio, ma un’auto usata magari con 100000 km non è certo un lusso e chi l’acquista non è certo un riccone, altrimenti l’acquistava nuova a €70000 euro. Se l’ha comprata usata a €20000 probabilmente tanto riccone non è…perchè tassarlo come quello che se la può permettere nuova? Magari è un appasionato che fa poca strada, rinuncia a qualcos’altro, è un giovane che non ha famiglia e si toglie lo sfizio della macchinetta potente. E’ giusto fargli pagare 1000 euro di bollo? Solo perchè guadagna qualche centinaio di euro in più e non ha le spese di altri che non possono andare oltre l’utilitaria? Ognuno guardi se stesso. E il mercato dell’usato che fine farà?
pensate un pò a me povera ragazza a cui è stata regalata una macchina di lusso e non posso permettermi di certo di pagare un super bollo!!!! come se fosse colpa mia se me l’hanno regalata
Vendila se non puoi mantenerla, almeno a te l’hanno regalata! C’è tanta gente che può affrontare senza tanti sacrifici i costi di automobili di una certa potenza ma non può acquistarla nuova, quindi ripiega sull’usato. Dov’è scritto che se ha €20000 in tasca deve per forza acquistare una Bravo M-jet nuova e non un’Audi S3 usata di qualche anno fa? Si dà per scontato che prima abbia valutato le differenze di costi e spese, certo che adesso invece di 600 euro di bollo se ne troverà 1200, di sicuro non è contento. Pensa che chi acquista una Cayenne TDI spende €80000, il quadruplo, sicuramente è molto molto più benestante e non è soggetto al superbollo non superando i 185kw di cui si sta parlando adesso (non più 170kw). La persona che con uno stipendio da “non ricco” acquista di seconda o terza mano l’automobile che, da nuova, era “da ricchi”, non pensa sicuramente a chi gira con la macchina più “brutta” della sua, pensa solamente che adesso si troverà a pagare un’ulteriore tassa su un’auto già molto tassata, e magari pensa di venderla e prendersi anche lui una più “brutta”. Il povero si rallegra se il meno povero diventa un po’ più povero perchè mal comune mezzo gaudio, questo posso capirlo. L’intelligente, ricco o povero, capisce che stanno succhiando il sangue a tutti, anche con questo superbollo!
ma secondo te chi me la compra sapendo che c’è da pagare il superbolo!!! NESSUNO.
ma qualcuno di voi sa dirmi se il pagamento che ho già fatto il 10 di novembre (pagando 10 euro per ogni kw) devo pagare la differenza oppure i 20 euro per ogni kw a gennaio o di nuovo a novembre oppure insieme al bollo auto normale?
dimenticavo di dire che la mia auto di lusso è usata di seconda mano dell’anno 2000.
Di fronte a questa ennesima ingiustizia, sperò che i 2000 euro di bollo che dovrò pagare per la mia auto di “lusso” del 1998 (valore di mercato 15000 euro scarsi), possano essere usati per le cure di eventuali malattie degli scienziati che hanno partorito cotanta idea…
quelli che trovano giusto e giustificato a priori questo nuovo superbollo, sono sempre i soliti senza ….. che nn fanno niente per avere qlsa di più dalla vita, che nn rischiano niente con il proprio e che hanno solo da criticare chi si realizza o che realizza i suoi sogni. Ma ormai si è capito che questo è diventato un reato, buono da far cassa per lo stato e per criticare per i restanti bigotti. Ciao
ma vi rendete conto che siamo in dittatura?
ci vorrebbe un Robin Hood
siamo i soliti italiani stiamo a farci battutine e i nostri politici o tecnici ci fottono come sempre, certamente come si vede non toccano i loro soldi, ci troviamo in una dittatura e chi paga sono sempre gli stessi ma il sacco ora è vuoto veramente
Io mi sono comprato un maserati del 2005 pagandolo 25000 euro. Escludendo che già di bollo dell’anno passato ho regalato allo stato la bellezza di 1400 euro circa (uno stipendio di un mese). Se dovessero mettere questo superbollo astronomico mi ritroverei a pensare di dover vendere un’auto che esce dal garage più o meno una volta a settimana. se poi vogliamo contare anche che per fare un pieno ci vogliono più di 150 euro e ci faccio 500 km se vado a 130km/h in autostrada mi spiegate che cavolo devo pagare di più. Per non parlare di quando si va a fare un tagliando. Allora qui c’è qualche cosa che non va perchè io non ho comprato la macchina a 140mila euro e se la vado a rivendere non vale 100 mila euro, se riesco a farcene 15mila sonon fortunato. Io non voglio difendere la categoria di quelli che si comprano le macchine di grossa cilindrata, ma neanche potete bloccare il mercato dell’usato di “lusso” altrimenti dovremmo andare tutti in giro con le Punto Evo da 18000 euro oppure delle belle 500 con quel cesso di scorpione che costano di più di plastiche che di meccanica.
P.S. il lusso si dovrebbe misurare in maniera diversa: il bollo lo si continua a lasciare così com’era fino all’anno scorso, e già il divario è tanto, poi s’introduce una tassa maggiore a seconda delle valutazioni (economiche che si trovano tipo su quattroruote) delle auto. Secondo me rientrerebbero un bel pò di soldi in più e forse saremmo contenti.
VI RICORDO CHE LE AUTO SONO QUASI TUTTE DI LUSSO. SE NON SIETE DI QUEST’IDEA COMINCIATE AD ANDARE A LAVORARE A PIEDI O IN BICICLETTA OPPURE TOGLIETECI TUTTI QUEGLI OPTIONAL CHE SERVONO SOLO PER MIGLIORARE IL VIAGGIO:
climatizzatore, compiuter di bordo, radio, sensori di parcheggio, cerchi in lega, luci allo xeno ecc….
queste sono tutte cose inutili e lussuose!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!