Suzuki Drive Experience: i tutorial per viaggiare in sicurezza in mare

Una serie di 10 episodi per sensibilizzare gli armatori

Suzuki Drive Experience: i tutorial per viaggiare in sicurezza in mare

La sicurezza quando si naviga. Suzuki presenta Drive Experience: una serie di 10 brevi tutorial sui canali social del marchio giapponese, per sensibilizzare gli armatori ad una navigazione sicura e consapevole. Rispettare le norme, usare il buon senso e avere cura dell’ambiente, questi i temi dei video in collaborazione con Spotornoli.

Il progetto

Entrando un po’ più nel dettaglio, questi video forniranno nozioni pratiche sulla gestione della barca, la sicurezza in mare ed il rispetto delle regole di navigazione. Un’attenzione particolare è dedicata all’uso corretto del trim, che permette di navigare al meglio e consumare meno, e alla convivenza a bordo tra diportisti. I tutorial si occuperanno anche dei temi legati alla conoscenza del mare e delle norme di buon senso, con l’obiettivo di ridurre i rischi durante la navigazione.

Inoltre, è stata data un’attenzione particolare ai neopatentati. Pensando a chi si avvicina alla nautica grazie alla nuova patente D1, il cosiddetto “patentino”, valida per la navigazione diurna entro 6 miglia dalla costa con unità fino a 115 cavalli, ottenibile dai 16 anni.

Disponibili sui social

I contenuti della serie saranno disponibili online sulle piattaforme social di Suzuki: Instagram, Facebook, TikTok, YouTube e LinkedIn. La serie è stata realizzata grazie alla collaborazione con Spotornoli, scuola guida nautica di riferimento in Liguria, e con Marine Wizard, concessionario ufficiale che ha messo a disposizione i fuoribordo Suzuki necessari alla realizzazione del progetto.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Nautica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)