Suzuki Ignis 2020: tutta nuova col restyling
Design rivisto, anima più off-road e migliori materiali per gli interni
Nuova Suzuki Ignis 2020? Forse sarebbe più giusto parlare di un restyling della Ignis, seppur consistente, che introduce un’estetica più massiccia e muscolosa. L’uscita? Per ora uscirà in Giappone ma in Europa la data d’uscita ufficiale latita.
Suzuki Ignis MY 2020, ecco come cambia
La piccola della casa giapponese si rinnova per il 2020, aggiungendo un po’ di brio e robustezza a un design semplice ed estremamente pratico. Compaiono infatti nuove decorazioni per il frontale, con una griglia rivista, protezioni sotto scocca in colorazione Silver e un fascione in plastica nera che protegge tutte le estremità inferiori della carrozzeria. Rinnovata anche la forma del paraurti frontale, anch’esso più aggressivo e con una nuova griglia per il raffreddamento della meccanica. Troviamo, inoltre, una nuova colorazione per la carrozzeria mentre gli interni guadagnano una nuova finitura per i sedili, con dell’ottima pelle traforata in colorazione nera.
Piccole anche le migliorie al cruscotto interno che guadagna cosi finiture migliori, giochi di colore e alcune decorazioni in materiale simil satinato. Il risultato complessivo è comunque più che gradevole, con una vettura che guadagna maggior maturità e sembra meglio rifinita sotto tutti punti di vista.
Sotto al cofano: il motore ibrido
Un ibrido aggiornato per consumare meno. E’ proprio cosi. La Suzuki Ignis adotterà il 1.2 Dualjet benzina aspirato abbinato al motore endotermico da 83 CV e 107 Nm di coppia massima (a 2.800 giri), mentre con l’ISG (Integrated Start Generator) c’è ora una batteria da 10 Ah.
Come funziona il motore ibrido?
Se volete saper come funziona l’ISG o più semplicemente come funziona il sistema Suzuki Hybrid non vi resta che cliccare qui, ma prima di concludere, dobbiamo segnalare che la nuova Suzuki Ignis sarà dotata del cambio manuale o della trasmissione automatica CVT, con la possibilità di opzionare la trazione integrale AllGrip.
I consumi
La casa giapponese dichiara un consumo medio omologato Nedc di 4,0 l/100 km con emissioni da 98 a 89 g/km per il modello con solo la trazione integrale.
Seguici qui