Suzuki raduno 2022: la festa sul Monviso del 4×4 giapponese [VIDEO]

Un sabato all'insegna del divertimento e dell'off-road

La pioggia ha, per la prima volta in undici anni di storia, bagnato il classico raduno annuale targato Suzuki, ma non ha impedito la celebrazione della trazione integrale del marchio giapponese. Una grande festa, con circa 80 vetture partecipanti, quest’anno celebrata ai piedi del Monviso, dove nasce il Po. Una delle zone più suggestive del Piemonte, tra percorsi off-road, un parco giochi dedicato e anche un po’ di ottimo cibo locale, sia prima della partenza che in occasione del pranzo.

Dalla Ignis alla S-Cross, con tanti Jimny

Il raduno ufficiale Suzuki ha coinvolto, come dicevamo, circa 80 modelli del marchio a trazione integrale: 60 equipaggi privati, più una decina a testa tra staff e giornalisti. Anche noi di Motorionline eravamo presenti, al volante di una Suzuki S-Cross 4WD 140V, il nuovo modello 100% ibrido, di cui avevamo fatto il primo contatto solamente alcuni giorni fa. Ma, come prevedibile, a farla da padrona è stata la Suzuki Jimny, visto che la maggior parte dei partecipanti aveva l’iconico fuoristrada.

Suzuki raduno 2022

Non sono però mancate anche un po’ di Vitara ed alcune Across, così come la piccola Ignis, anch’essa ovviamente con la trazione integrale. Insomma, tutto il mondo del marchio giapponese si è radunato sabato nella località piemontese, tra appassionati, famiglie (anche con i più piccoli) e anche qualche amico a quattro zampe. Tra vetture più recenti ed altre già un po’ datate, visto che non c’era alcun limite all’anno di immatricolazione. Bastava fosse una Suzuki 4×4.

Oltre ad alcuni rappresentanti tra la dirigenza italiana del marchio, non sono mancate alcune personalità. Era, infatti, presente il famoso chef nipponico Hirohiko Skoda, da tutti conosciuto come Chef Hiro, così come Lorenzo Codecà, plurititolato alfiere della casa di Hamamatsu nel Campionato Italiano Cross Country Rally. Ed anche loro si sono messi al volante di una 4×4 del marchio giapponese, per affrontare il percorso fuoristrada e stare al fianco della lunga carovana.

Due percorsi, tanto divertimento

Suzuki raduno 2022

Come dicevamo, questo 11° raduno è stato svolto sotto la pioggia, dopo tanti anni con il sole protagonista. Ma il maltempo ha probabilmente reso ancora più suggestivo il lungo percorso in fuoristrada, dove le vetture hanno potuto mettere in mostra le loro doti off-road, con anche un po’ di fango presente nella strada. Due percorsi disponibili, tra segnali rossi e blu: uno dedicato ai veicoli con le marce ridotte ed uno (un po’ meno impegnativo) per le vetture con AllGrip Auto o Select.

Circa 25 chilometri di off-road, per divertirsi tra sterrati, terreni sassosi o altri, appunto, dove il fango la faceva da protagonista, in cui tutte le vetture Suzuki sono salite senza problemi, per poi affrontare un tratto di asfalto per raggiungere i 1.770 metri di Pian della Regina, dove si è pranzato a base di polenta e salsiccia. Subito dopo, una parte del gruppo è salito fino ai 2.050 metri di Pian del Re, per visitare il luogo dove nasce il Po, mentre altri si sono divertiti in un parco giochi off-road. Prima di chiudere una giornata di festa sotto il segno di Suzuki. Con l’appuntamento al 2023.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)