Suzuki S-Cross Sport: ecco come sarebbe la versione sportiva [RENDER]
Sul mercato affronterebbe artisti del calibro di Volkswagen Tiguan R
Suzuki ha svelato nelle scorse ore la nuova generazione della Suzuki S-Cross, portando con sé tante importanti novità. Alcune di queste vanno ben oltre un semplice cambiamento del design esterno o miglioramento delle tecnologie di bordo.
Il renderista X-Tomi Design ha sfruttato proprio la S-Cross 2022 per ipotizzare una versione più cattiva con il nome di Suzuki S-Cross Sport. Ora ha assolutamente senso una variante sportiva del SUV della casa automobilistica giapponese in quanto è un segmento che già può vantare alcuni protagonisti, fra cui il Volkswagen Tiguan R.
In questo momento, Suzuki propone soltanto un’auto sportiva ed è la Swift Sport, un modello fra i più interessanti nel suo segmento. Oltre al suo prezzo accessibile, propone un rapporto peso/potenza davvero niente male.
Body kit specifico per la versione sportiva
Ritornando al progetto di X-Tomi Design, l’S-Cross Sport si riconosce fin da subito in quanto dispone di un body kit studiato appositamente per renderlo più sportivo. In particolare, abbiamo paraurti specifici, modanature per i fendinebbia, grossi cerchi in lega, finiture specifiche per la calandra e un design generale esclusivo.
Purtroppo, il renderista non ci mostra la tre quarti posteriore, ma possiamo ipotizzare due terminali di scarico ben visibili. Prendendo come riferimento la Swift Sport, sembra abbastanza chiaro che la Suzuki S-Cross Sport avrebbe un gruppo propulsore elettrificato.
Ricordiamo che la nuova generazione del SUV arriverà nelle concessionarie con motore benzina Boosterjet a quattro cilindri da 1.4 litri con sistema mild hybrid a 48V capace di sviluppare 129 CV di potenza e 235 Nm di coppia massima, abbinato alla trazione anteriore o a quella integrale 4×4.
Seguici qui