Suzuki S-Cross 2023: una doppia proposta ibrida [5 COSE DA SAPERE – #5]

Nell'ultimo appuntamento ci occupiamo di motorizzazioni

Chiudiamo il nostro viaggio alla scoperta di Suzuki S-Cross, parlando del cuore del SUV giapponese: le proposte sui motori. Come tutta la gamma della casa, anche questo modello propone solamente opzioni elettrificate. Si tratta del 1.4 Boosterjet con tecnologia hybrid 48V e la versione da 140V abbinata ad un 1.5 Dualjet.

L’ibrido Suzuki da 140V



Il sistema ibrido da 140V della casa giapponese è composto da tre motori: il termico 1.5 Dualjet benzina quattro cilindri 102 CV, un piccolo motore elettrico ISG ed il moto-generatore MGU da 24,6 kW, per una potenza complessiva di 115 CV. Oltre, ovviamente, alla batteria da 140V in litio-titanato. Questa unità è disponibile unicamente con il cambio automatico AGS e, 

grazie a questa soluzione, la vettura può viaggiare in modalità esclusivamente elettrica fino a circa 4,5 km.

La tecnologia hybrid da 48V



L’altra motorizzazione disponibile è, come dicevamo, il 1.4 Boosterjet con tecnologia 48V da 129 CV, abbinata solamente al cambio manuale a sei rapporti. Questo sistema si basa su un motore elettrico (ISG), che svolge anche le funzioni di alternatore e motorino di avviamento, una batteria agli ioni di litio ed un convertitore 48-12V.



La tecnologia fornisce coppia aggiuntiva, per una rapida accelerazione, così come un aumento di energia in fase di decelerazione, migliorando le prestazioni e diminuendo i consumi. A questo proposito, il motore elettrico è in grado di mantenere i giri minimi durante la decelerazione, azzerando così il consumo di carburante in tale fase.

La versione 4×4 ALLGRIP

Suzuki S-Cross 2023

Sulle versioni 4×4 ALLGRIP, S-Cross Hybrid permette di gestire quattro differenti modalità di guida, selezionabili attraverso l’intuitivo comando sul tunnel centrale. Auto per la vita di tutti i giorni, Sport per esaltare le performance ed aumentare la risposta del motore, Snow per i terreni scivolosi e Lock, in caso di fondo molto sdrucciolevole o ghiacciato, in cui viene assegnata più coppia alle ruote posteriori. Se si superano i 60 km/h, passa poi automaticamente alla modalità Snow.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in #5cosedasapere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Suzuki è stata partner ufficiale dei Giochi del Mare 2025 Suzuki è stata partner ufficiale dei Giochi del Mare 2025
Auto

Suzuki è stata partner ufficiale dei Giochi del Mare 2025

La partnership con i Giochi del Mare si inserisce nel percorso di Suzuki a favore di una nautica sostenibile
Suzuki conferma il proprio sostegno allo sport, all’educazione marina e alla sostenibilità, partecipando come partner ufficiale ai Giochi del Mare
Suzuki sarà presente al Salone Auto Torino 2025 Suzuki sarà presente al Salone Auto Torino 2025
Auto

Suzuki sarà presente al Salone Auto Torino 2025

Suzuki accoglierà i visitatori in uno stand pensato per far vivere appieno lo spirito del brand
Dal 26 al 28 settembre Suzuki sarà protagonista al Salone Auto Torino 2025, evento open-air nel cuore di Torino dedicato