Lotus Exige Sport 410 - Lotus presenta la Exige Sport 410, nuova versione della sportiva inglese che colma lo spazio tra la Exige Sport 350 e la Cup 430. Disponibile sia coupè che roadster, la vettura è spinta dal V6 3.5 da 410 CV e 420 Nm. Il prezzo base è di 117.100 euro.
Lotus Evora GT410 Sport Clive Chapman - Lotus ha consegnato una Evora GT410 Sport, l'ultima nata tra le sportive del marchio inglese, a Clive Chapman, figlio del fondatore di Lotus Colin Chapman.
Lotus Exige Cup 430 Type 25 - Lotus ha realizzato una nuova serie speciale della Exige Cup 430 per omaggiare la monoposto di Formula 1 che dominò nel 1963. Spinta dal motore V6 sovralimentato 3.5 da 430 CV, la Lotus Exige Cup 430 Type 25 propone un look unico per esterni ed interni. Sarà prodotta in soli 25 esemplari.
LOTUS ELITE S2 - La maggior parte delle S2 vennero vendute già allestite in versione corsa con cambio ZF a 5 marce e motore portato fino a 105cv. Queste furono ampiamente usate in gara dai proprietari, vincendo moltissimo nelle proprie classi, anche su circuiti prestigiosi e in gare come la 24h di Le Mans e al Nurburgring, tanto per citarne alcuni...
Lotus - Il numero uno della casa britannica getta ulteriori conferme in merito al primo SUV, ormai in procinto di essere realizzato anche grazie all'entrata in scena di Geely.
Lotus Evora GT410 Sport – Nuovo capitolo costruttivo per il marchio britannico, che propone un'altra versione di Evora dotata di contenuti caratterizzanti e definita sempre attorno a un ottimizzato rapporto peso/potenza
Jean Marc Gales, CEO di Lotus, ha dichiarato: "L'azienda dovrà adattarsi alle nuove disposizioni in materia di omologazione e per questo le vetture sportive che mostreremo nei prossimi tre anni saranno per forza di cose differenti da quelle che costruiamo oggi."
La nuova Lotus Exige Cup 430 prende in prestito il motore della Evora GT430, lima 2 kg al peso della precedente Exige Cup 380 e affina l'aerodinamica per puntare a prestazioni assolutamente incredibili.
SUV Lotus - In Rete sono sfuggite le prime immagini che mostrano i bozzetti dei brevetti relativi al futuro SUV di Lotus, una novità assoluta per il marchio inglese specializzato in compatte e leggere coupé sportive.
Lotus Elise Cup 260 - In procinto del 70° anniversario, la casa britannica svela una nuova versione del modello dotato di molteplici componenti ripresi dal mondo delle competizioni, che sarà prodotto in soli 30 esemplari.
Dopo i preliminari dello scorso mese di Maggio e la firma dell'accordo a Luglio, Geely ha completato l'acquisizione della Lotus direttamente dalle mani di Proton, proprietaria della casa costruttrice inglese fin dal 1996.
Lotus Evora GT430 - Il costruttore di Hethel lancia la nuova versione basata sull'iconico modello, forte di un frontale ridisegnato e aerodinamica evoluta. Il propulsore 3.5 V6 sovralimentato tramite compresso volumetrico si spinge fino a 436 CV. Disponibile in soli 60 esemplari, il prezzo per il mercato italiano è di 154.900 euro.
Lotus - La casa britannica è in procinto di lanciare un nuovo modello basato sulla Evora con i primi dettagli apparsi in rete. La presentazione è prevista giovedì 20 luglio.
Lotus - Il futuro produttivo per il marchio britannico potrebbe essere lontano dal Regno Unito. Infatti, dopo l'acquisto da parte di Geely, la produzione potrebbe spostarsi in Cina sia per il numero di vendite sul mercato che per i bassi costi.
Lotus Elise - Dopo essere stata rilevata dal gruppo cinese Geely, alcuni designer hanno deciso di fantasticare sulle forme future che caratterizzeranno una delle vetture sportive più particolari di tutti i tempi.
Lotus Elise Cup 250 - La sportiva roadster due posti britannica è stata oggetta a interventi nell'aerodinamica e nella massa, con quest'ultima che è passata da 931 a 884 kg. Sotto il cofano il quattro cilindri sovralimentato dalla cilindrata di 1.8cc da 246 CV e 250 Nm di coppia massima.
Il Geely Holding Group ha promesso di impegnarsi a fondo per "espandere e accelerare il lancio di nuovi prodotti e tecnologie". Soddisfatto il Gruppo DRB-HICOM: "l'accordo raggiunto permetterà di beneficiare delle tecnologie di Geely e di entrare negli ampi mercati del colosso cinese."