A Los Angeles Elon Musk ha presentato il primo tratto del tunnel sotterraneo dedicato a consentire gli spostamenti veloci di veicoli a guida autonoma. Gli ospiti invitati hanno effettuato la prima prova a bordo di una Tesla Model S.
"Finalmente si autorizza la sperimentazione nelle città della circolazione su strada di veicoli di mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica come segway, hoverboard e monopattini, al fine di promuovere l’utilizzo di mezzi di trasporto innovativi e sostenibili", ha dichiarato Edoardo Zanchini, presidente di Legambiente
L’incontro, patrocinato dal Comune di Udine e a cui hanno preso parte rappresentanti istituzionali, accademici e del mondo dell’impresa, è stato l’occasione per fare il punto sullo sviluppo della mobilità elettrica e della rete di ricarica
Il Ministero dei Trasporto e il Comune di Torino hanno siglato un protocollo d'intesa che sancisce il capoluogo piemontese come "laboratorio all'aperto" per la sperimentazione dei veicoli a guida autonoma.
Volkswagen al Future Mobility Day 2018 ha presentato diverse innovazioni tecnologiche progettate per rendere più efficiente, sostenibile e intelligente la mobilità di domani.
MegaRide opera nell’ambito dell’analisi e della simulazione della dinamica del veicolo. L'impegno ad alti livelli nel motorsport internazionale consente di avere un significativo travaso tecnologico nelle auto e nelle moto di serie.
Volkswagen Group Brand Night Salone di Ginevra 2018 - A Ginevra va in scena la Brand Night del Gruppo Volkswagen, un evento nel quale il costruttore tedesco presenta le ultime evoluzioni, raggiunte attraverso i suoi tanti marchi, in termini di mobilità urbana pulita, sicura e intelligente.
SEAT e Champion Motors creano XPLORA – Raggiunto un accordo tra la casa spagnola e l'importatore del marchio in Israele per dar forma a un gruppo di esperti, impegnati in progetti di innovazione tecnologica nel settore della mobilità
Regno Unito stop auto benzina e diesel - A partire dal 2040 in Regno Unito potrebbero essere in commercio soltanto veicoli elettrici, questa l'intenzione del governo britannico che sta lavorando a una misura per vietare la vendita di veicoli alimentati a benzina e a gasolio, provvedimento che dovrebbe includere anche i modelli ibridi.
I dati forniti dall’Osservatorio il Centauro ASAPS sono scoraggianti. Nel 2015 ci sono già state tre vittime e 111 feriti come conseguenza di aggressioni fra automobilisti per motivi di viabilità. I "più cattivi" sono in Lombardia e Lazio, ed in genere sono gli uomini, anche quelli più anziani, ad essere più irascibili
VolkerWessels e KWS Infra stanno progettando le strade del futuro. Al posto del cemento e dell'asfalto, gli olandesi hanno immaginato che le strade potrebbero essere fatte di plastica, un materiale che potrebbe triplicare la vita di quelle che oggi conosciamo
Pedoni e automobilisti - Sono tanti gli italiani che quotidianamente si spostano a piedi in città, come emerge da un ricerca dell'Osservatorio Linear dei Servizi. La lamentela più frequente dei pedoni nei confronti degli automobilisti? La noncuranza di passaggi e strisce pedonali.
Dal prossimo anno, in occasione del grande evento che si annuncia essere Expo 2015, le porte del capoluogo milanese apriranno anche al servizio di condivisione degli scooter, dopo il grande successo già ottenuto con il car sharing. Pierfrancesco Maran, assessore alla mobilità, ha comunicato che ci sarà un bando, molto probabilmente entro la fine del 2014, per aggiudicarsi l'erogazione del servizio