Targa Florio Classica: si terrà dal 4 al 7 ottobre 2018
Al via le iscrizioni per lo storico evento per auto d'epoca
L’edizione 2018 della Targa Florio Classica si terrà dal 4 al 7 ottobre e, da questa settimana, gli appassionati di auto d’epoca potranno iscriversi sul sito ufficiale a questo storico appuntamento, che toccherà i luoghi storici e più suggestivi della Sicilia, come da tradizione. L’iscrizione, se effettuata entro il prossimo 4 agosto, al costo di 3.000 euro (+ IVA) dà diritto all’ospitalità per due persone nelle migliori strutture a quattro stelle del capoluogo siciliano per tutta la durata della gara.
La cerimonia di partenza si terrà nella centralissima Piazza Verdi di Palermo, dove verrà allestito il Targa Florio Fillage, mentre il giorno dopo inizierà il vero e proprio percorso, con lo spostamento della carovana dal capoluogo siciliano verso la zona litoranea della provincia trapanese, per giungere fino a Marsala. Le vetture torneranno poi a Palermo, attraverso Calatafimi e Monreale. Sabato 6 ottobre, invece, la Targa solcherà le mitiche strade del parco delle Madonie, che hanno reso celebre la gara nel corso del suo secolo di vita, toccando altri centri importanti come Cefalù.
Domenica 7 ottobre la gara si snoderà nei dintorni di Palermo: da Carini, con l’omonimo castello fortezza medioevale all’Isola delle Femmine, dal nome evocativo ispiratosi a diverse leggende con protagoniste dame imprigionate nell’antica torre dell’isola per espiare peccati o per pagare pegno per un amore non corrisposto. Dal piccolo borgo marinaro di Mondello, nota meta turistica siciliana, alla rievocazione del Circuito della Favorita (valido per la Targa Florio dal 1937 al 1940) fino al rientro nel cuore di Palermo, con la premiazione alle ore 15.30 presso il “Teatro Massimo”.
Seguici qui