TOP 5: le auto familiari più economiche sul mercato [VIDEO]

Ecco cinque berline/SUV dedicate alla famiglia tra le più economiche sul mercato

TOP 5: le auto familiari più economiche sul mercato [VIDEO]

Allora: dicesi auto familiare, quella quattroruote che è pensata per ospitare, nei lunghi e nei brevi viaggi, la propria famiglia. Tra le sue caratteristiche c’è sicuramente la necessità di avere tanto spazio a bordo, sia davanti che dietro; un ampio bagagliaio è imprescindibile e poi, possibilmente, che non consumi poi tanto. Vediamo se riusciamo a individuare cinque vetture con queste caratteristiche e a buon mercato, scovando tra SUV e berline.

Dacia Duster 2022

La Dacia Duster parte da 16.550 euro e ha una rata di 188 euro al mese nel suo allestimento di base. Dacia Duster si impone come SUV familiare iconico Dacia. Abbiamo il sistema di infotainment Media Nav con schermo touch 8” con duplicazione smartphone con cavo. La consolle centrale è dotata di 2 porte USB sulla parte anteriore e 2 sulla parte posteriore. Il bagagliaio ha una capienza di 478 litri (414 per la 4×4), ma può salire fino a 1.623 litri (1.559) abbattendo i sedili posteriori.

dacia duster

Il SUV è disponibile con quattro motorizzazioni: benzina 1.0 da 90 CV e il 1.3 da 150 CV. C’è anche il diesel 1.5 da 115 CV ed il propulsore a metano da 100 CV.

Fiat 500X 2022

Fiat 500X è il crossover del Gruppo Stellantis che è stato rinnovato poco tempo fa ed è arrivato anche in versione elettrificata con il modello full-hybrid. Il suo prezzo di listino parte da 20.895 euro.

fiat 500x

La Nuova Fiat 500X ha un esterno completamente rinnovato con nuovi gruppi ottici a LED e fari Full LED e interni aggiornati. In gamma abbiamo una nuovissima famiglia di motori a tre e quattro cilindri e una suite ADAS completa. Si presenta al pubblico nella versione normale, RED e SPORT, con i nuovi motori turbo Firefly benzina, diesel e mild hybrid benzina.

Buona la dotazione tecnologica con un display TFT da 3,5″ per il quadro strumenti e il nuovo sistema di infotainment da 7 pollici, con compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Il bagagliaio ha una capienza da 350 a 1.000 litri.

Dacia Jogger 2022

La nuova Dacia Jogger è la tuttofare del brand Dacia, un po’ auto per famiglia, un po’ SUV, un po’ berlina e un po’, pure, station wagon. Si parte, da listino, da 16.800 euro. E può essere scelta sia a 5 che a 7 posti. Con sette posti il bagagliaio parte da 212 litri di capienza per arrivare a 699 litri con i sedili ripiegati. Con cinque posti si parte già da 829 litri per arrivare a 2094 litri di capienza. Il contagiri è analogico con un semplice e informativo TFT da 3,5 pollici.

dacia jogger

Va meglio il sistema dell’infotainment da 8 pollici con un sistema Renault con Android Auto ed Apple CarPlay, anche in modalità wireless. Dacia Jogger 2022 ha solo due motori in gamma: il benzina e il benzina/GPL. Il primo è un tre cilindri 1.000 turbo benzina da 110 CV mentre la seconda scelta è il GPL tre cilindri con 100 CV.

Skoda Scala 2022

La Skoda Scala è la berlina spaziosa all’interno e dal grande bagagliaio si adatta anche alle famiglie più numerose e il suo prezzo di attacco è di 22.650 per l’allestimento di base Ambition. Gli interni della Skoda Scala offrono una buona qualità complessiva, con largo utilizzo di plastiche. C’è il virtual cockpit da 10,25 pollici e numerosi vani portaoggetti. Presente l’infotainment con schermo centrale touch da 9,2 pollici. Sono di serie Android Auto, che funziona solo via cavo, ed Apple CarPlay. Il bagagliaio ha una capienza di 467 litri, che diventano ben 1410 abbattendo i sedili posteriori.

scala

Per quanto riguarda i motori possiamo scegliere tra il benzina 1.0 da 110 CV o il 1.5 da 150 CV. Presente anche il metano 1.0 G-TEC da 90 CV con manuale a 6 marce.

FIAT Tipo Station Wagon 2022

La Fiat tipo guarda ad una vasta gamma di pubblico, con il suo listino prezzi basso, si parte da 19.910 euro e mantiene le carrozzerie hatchback, sedan a 4 porte e station wagon aggiungendo la nuova variante citycross.

La qualità percepita al suo interno è generalmente buona con plastiche con rivestimenti morbidi e più duri. Mette a disposizione degli utenti un nuovo quadro strumenti completamente digitale da 7 pollici, mentre al centro della plancia si può avere il grande schermo touch da 10 pollici Uconnect con Apple CarPlay e Android Auto.

La media di Casa Fiat offre sempre tanto spazio per tutti gli occupanti. Il bagagliaio ha una capacità standard di 440 litri che arriva a 1.050 litri abbattendo il divano posteriore.

Per quanto riguarda i motori, per la station wagon, possiamo scegliere tra il 1.0 benzina da 100 CV e il gasolio 1.3 SDE  95 CV. C’è anche il mild hybrid benzina 1.5 TURBO da 130CV.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)