Toyota Aygo X 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]
Ecco le caratteristiche della Toyota Aygo X 2023
La nuova Toyota Aygo X 2023 è un crossover di compatte dimensioni unica nel segmento A, progettata e prodotta in Europa per soddisfare le esigenze della vita urbana. Scopriamo le sue caratteristiche, l’estetica, l’abitacolo e i motori con le nostre FAQ, che replicano le domande più poste dagli utenti web e inerenti alle best seller del mercato automotive nostrano.
Quanto è grande la Toyota Aygo X 2023?
Lunghezza: 370.0 cm
Larghezza: 174.0 cm
Altezza: 152.5 cm
Passo: 243.0 cm
Com’è, esteticamente, la Toyota Aygo X 2023?
La Toyota Global New Architecture (TNGA), introdotta per la prima volta con la nuova Yaris, è la base per la Toyota Aygo X 2023. Il tono bicolore della carrozzeria dà la sensazione che la parte anteriore della vettura punti maggiormente verso l’asfalto. Il viso è caratterizzato da fari a LED che abbracciano un’ampia porzione anche del cofano anteriore, mentre più in basso, la grande griglia, i fendinebbia e la piastra paramotore si basano tutti sul tema del doppio trapezio che fa parte dell’identità di Aygo, conferendo è un atteggiamento quasi da off-road. I cerchi in lega arrivano fino a 18 pollici.
Come si sta a bordo della Toyota Aygo X 2023? Ecco l’abitabilità
La larghezza totale della carrozzeria è aumentata di 125 mm, fino a 1.740 mm, rispetto alla Aygo. Di conseguenza, i sedili anteriori sono stati spostati ulteriormente di 20 mm, aumentando lo spazio per le spalle di 45 mm. La cabina appare comoda per guidatore e passeggeri ma gli ospiti posteriori (due) non avranno poi così tanto spazio. L’altezza del veicolo è stata aumentata di 50 mm, fino a 1.510 mm.
Quanto è grande il bagagliaio della Toyota Aygo X 2023?
Anche lo spazio per il bagagliaio è aumentato, con 125 mm in più di lunghezza rispetto alla passata generazione. Cresce di 60 litri, si parte da 231 e si arriva a 829 litri a divano posteriore abbattuto frazionabile 50:50.
Quali motori ha a disposizione la Toyota Aygo X 2023?
La nuova trasmissione S-CVT è presente in optional, altrimenti c’è il cambio manuale. Ci sono i motori a benzina 1.0 VVT-i da 72 CV e 93 Nm di coppia o lo stesso 1.0 VVT-i col cambio automatico di cui sopra.
Com’è fatto l’abitacolo della Toyota Aygo X 2023? Ecco gli interni?
L’abitacolo permette di avere materiali rigidi e plastica dura, ma bisogna specificare che la qualità costruttiva è molto buona e non lascia spazio a scricchiolii di sorta.
Com’è la tecnologia di bordo della Toyota Aygo X 2023? Ecco l’infotainment
I clienti potranno rimanere connessi con la loro Aygo X tramite il Toyota Smart Connect e l’app per smartphone MyT. Toyota Smart Connect è il software che trova alloggio nell’ampio display touchscreen ad alta definizione da 9″. Presente anche l’illuminazione ambientale e la ricarica wireless. Con l’app MyT, i clienti possono tenere traccia di varie informazioni sul veicolo come l’analisi della guida, livelli di carburante, avvisi e tracker del veicolo. L’ultimo sistema multimediale di Toyota offre anche la navigazione basata su cloud per fornire informazioni sul percorso in tempo reale tramite i servizi sempre connessi. Nuovi servizi verranno introdotti nel tempo tramite aggiornamenti over-the-air. Toyota Smart Connect offre anche connettività per smartphone cablati e wireless tramite Android Auto e Apple CarPlay.
Gli ADAS. Ecco gli aiuti alla guida della Toyota Aygo X 2023
L’ultimo Toyota Safety Sense utilizza una combinazione di sensore della telecamera monoculare e radar a onde millimetriche. È presente il sistema di pre-collisione (PCS) con rilevamento del veicolo. Debuttano su Aygo X il rilevamento dei pedoni diurni e notturni, il rilevamento dei ciclisti diurni, il supporto per la mitigazione delle collisioni, l’intelligent Adaptive Cruise Control, il Lane Trace Assist e l’Emergency Steering Assist.
Quanti e quali allestimenti ha la Toyota Aygo X 2023? Quanto costa?
La segmento A di Toyota porta in dote gli allestimenti Active, Trend, Trend Air, Lounge, Lounge Air. L’allestimento di base, la Active, parte da un prezzo di partenza di 15.450 euro (manuale). Si arriva ad un prezzo di 20.650 per la Lounge Air con il cambio automatico.
Con la Active di base abbiamo, di serie:
-Cerchi da 17” in acciaio
-Smartphone Integration
-Climatizzatore manuale
Toyota Aygo X 2023: Scheda Tecnica
Dimensioni: 370.0 cm x 174.0 cm x 152.5 cm
Motore: benzina
Trazione: anteriore
Cambio: automatico e manuale
Allestimenti: Active, Trend, Trend Air, Lounge, Lounge Air
Bagagliaio: da 231 a 829 litri, a sedili posteriori inclinati
Consumi: da 4.9 litri ogni 100 chilometri
Prezzo: da 15.450 €
Classe: Euro 6d
Seguici qui