Toyota Aygo X 2023: tre allestimenti per il city crossover [5 COSE DA SAPERE – #3]
Terzo episodio alla scoperta del modello giapponese
Il nostro viaggio nella Toyota Aygo X, con il ‘5 cose da sapere’, è arrivato a metà percorso e, nel terzo episodio, ci occupiamo degli allestimenti del crossover urbano del marchio giapponese. Sono tre (Active, Trend e Lounge) quelli disponibili, ma per gli ultimi due c’è anche la versione Air, con l’aggiunta del tettuccio apribile in tela.
Una versione di serie già molto ricca
La versione d’ingresso, denominata Active, è già ricca e dotata di equipaggiamenti di categoria superiore, in particolare per quanto riguarda la sicurezza. Infatti, come spiegavamo già nella precedente puntata, è compreso il pacchetto Toyota Safety Sense. Quest’ultimo include il sistema pre-collisione con frenata automatica d’emergenza e rilevamento ciclisti (diurno) e pedoni (diurno/notturno), Cruise Control adattivo intelligente, Lane Trace Assist e assistenza alle sterzate d’emergenza.
Oltre alla sicurezza, c’è anche tanta tecnologia sul crossover urbano, con il sistema multimediale Toyota Touch 3 con schermo da 7”, integrazione smartphone (Android Auto e Apple CarPlay), retrocamera, climatizzatore manuale e Start&Stop.
Le due versioni al vertice
Il cuore della gamma è la versione Trend. Rispetto al precedente allestimento, vengono aggiunti cerchi in lega da 17”, vernice metallizzata con carrozzeria in finitura bi-tone, sistema multimediale Toyota Touch 3 con schermo da 8”, climatizzatore automatico, vetri posteriori oscurati e finiture interne in tinta carrozzeria.
La versione top di gamma è denominata Lounge ed è quella completa di tutte le dotazioni. Infatti, comprende anche cerchi in lega da 18” neri lavorati, fari Full LED, sistema multimediale Toyota Smart Connect con schermo da 9”, navigazione cloud-based e servizi connessi, caricatore wireless per smartphone, Smart Entry con Push Start, sensori di parcheggio e sedili con inserti in pelle.
Seguici qui