Toyota bZ4X: arriva il SUV elettrico nativo [FOTO]
Disponibile con uno o due motori, fino a 450 km d'autonomia
Oltre lo zero, come recita la strategia Beyond Zero, e a cui fa riferimento l’acronimo bZ, è la bussola che guida Toyota nella realizzazione di una nuova famiglia di modelli che viene inaugurato con la bZ4X. Dopo aver mostrato qualche mese il concept, ecco ora la Toyota bZ4X in versione di serie pronta per il lancio sul mercato.
Si tratta di un SUV ad alimentazione elettrica, primo modello di Toyota progettata per essere solo a batteria, che farà il suo esordio in Europa il prossimo 2 dicembre, data della presentazione europea e della contemporanea apertura della fase di prevendita nel Vecchio Continente.
Design identico al prototipo
L’aspetto esterno della Toyota bZ4X è rimasto fedele a quello del prototipo, con forme muscolose e nuovi stilemi per la Casa giapponese. Chiamata ad aprire la strada dell’elettrificazione della gamma Toyota, che in futuro coinvolgerà altri segmenti e i modelli del marchio Subaru, la bZ4X è costruita sulla piattaforma e-TNGA, sviluppata in collaborazione da Toyota e Subaru, che consente di montare nel fondo del telaio il pacco batterie e di adottare anche un motore elettrico per ogni asse. Puntando ad offrire un ottimo compromesso tra abitabilità e prestazioni off-road di livello, la bZ4X vanta ampio spazio per i passeggeri posteriori ed un bagagliaio, dotato di piano regolabile, con un volume di carico massimo di 452 litri.
Debutta lo sterzo by wire
A bordo troviamo una cloche One motion grip al posto del volante tradizionale, una soluzione che permette di non cambiare la posizione delle mani nelle curve più impegnative, con il debutto del sistema Steer-by-wire One motion grip, ovvero lo sterzo by wire a controllo elettronico che elimina ogni tipo di collegamento meccanico tra sterzo e volante, con la possibilità in ogni caso di settare le impostazioni dello sterzo attraverso le differenti modalità di guida. Tra le novità inedite ci sono anche il sistema d’infotainment con aggiornamenti over-the-air e il nuovo pacchetto Safety Sense di terza generazione che tra le altre cose introduce nuove funzionalità, come un più avanzato sistema di precollisione, l’assistenza alla frenata d’emergenza e la riduzione dell’accelerazione a bassa velocità.
Due versioni, batteria da 71,4 kWh
Sul mercato europeo, la Toyota bZ4X sarà proposta in diverse versioni, sia con trazione anteriore che integrale. La variante a due ruote motrici monta un solo motore elettrico da 204 CV e 265 Nm di coppia massima, dichiarando uno scatto 0-100 km/h in 8,4 secondi e una velocità massima di 160 km/h. Qualche cavallo in più, 217,5 e 336 Nm di coppia, invece per la versione con doppio motore che sfrutta due unità da 109 CV ciascuna, garantendo uno sprint 0-100 km/h in 7,7 secondi e la stessa velocità di punta. Sul nuovo SUV elettrico di Toyota troviamo una batteria agli ioni di litio da 71,4 kWh, per un’autonomia dichiarata di 450 km (ciclo WLTP). La dotazione di serie comprende un sistema di ricarica a 150 kW che permette di recuperare l’80% dell’autonomia in 30 minuti, mentre dopo il debutto commerciale verrà reso disponibile il sistema on board da 11 kW per la ricarica domestica.
C’è anche coi pannelli solari sul tetto
A livello tecnologico, la Toyota bZ4X offre la possibilità di optare per il tetto che integra dei pannelli solari che ricaricano la batteria sia con l’auto in movimento che da spenta. Tale sistema fornisce, secondo quanto affermato dalla Casa, l’energia sufficiente a percorrere fino a 1.800 km all’anno.
Seguici qui