Toyota lancia WeHybrid Race per promuovere la mobilità sostenibile
La prima edizione è in programma per il 15 febbraio
Il 2023 segna l’inizio di una nuova era per WeHybrid, l’ecosistema tecnologico e di servizi di Toyota, che mette al centro del proprio percorso il cliente, per una mobilità sempre più sostenibile.
La tecnologia Full Hybrid sviluppata dal marchio giapponese consente di raggiungere elevate percorrenze senza emissioni, incoraggiando una guida più virtuosa per il bene dell’ambiente, delle persone e della società.
Viaggiare in modalità elettrica offre numerosi vantaggi al cliente, aumentando con l’utilizzo. Ad esempio, è possibile accedere a riduzioni dei costi per assicurazione, manutenzione e crediti green da utilizzare sulla piattaforma Kinto GO.
Due squadre si affronteranno in una competizione
Il programma di WeHybrid conta attualmente circa 45.000 clienti e saranno loro i protagonisti della prima edizione della WeHybrid Race, in programma per il 15 febbraio. Con la partecipazione a questo nuovo progetto, i clienti che optano per una guida sostenibile avranno l’opportunità di contribuire concretamente ad un mondo migliore, partecipando alla realizzazione di un progetto di riqualificazione ambientale nella loro comunità.
La Toyota WeHybrid Race è una competizione che mette in gioco due squadre, ognuna delle quali sosterrà un progetto specifico di riqualificazione urbana, realizzato da Toyota in collaborazione con Retake – un’organizzazione impegnata nella cura dei beni comuni.
Partecipare alla sfida è facilissimo: basta accedere alla sezione WeHybrid dell’app MyT e scegliere la squadra con cui competere. Come premio per la partecipazione, i clienti riceveranno dei Toyota Green Credits da utilizzare sull’app Kinto GO.
La competizione avrà luogo fino a metà aprile e il progetto vincente sarà quello sostenuto dalla squadra che avrà accumulato il maggior numero di km percorsi senza emettere emissioni, calcolato sommando le performance di ciascun membro del team. Il progetto vincente verrà realizzato nella seconda metà dell’anno.
Scelti due progetti dai clienti e dai follower di Toyota Motor Italia
I due progetti in gara sono stati selezionati dai clienti e dai seguaci di Toyota attraverso un sondaggio condotto sui canali social di Toyota Motor Italia. Progetto Aria a colori e Progetto Città per tutti sono stati i progetti scelti.
Con Progetto Aria a colori sarà possibile migliorare la qualità dell’aria delle città italiane attraverso murales creati con le speciali vernici di Airlite, una pittura totalmente minerale e inodore che riduce l’inquinamento urbano neutralizzando le sostanze chimiche dannose rilasciate nell’ambiente. Basti pensare che 100 m² di murales hanno lo stesso effetto purificante di 100 m² di bosco. I murales saranno realizzati a Roma, Milano, Bologna, Bari, Salerno, Arezzo e Padova.
Il Progetto Città per tutti mira invece a rendere le bellezze del nostro territorio accessibili a tutti, attraverso interventi di rigenerazione urbana all’interno della Riserva Naturale della Valle dell’Aniene e al Museo diffuso del Parco Fluviale della Confluenza di Roma. Ciò sarà possibile attraverso la creazione di nuove passerelle e pontili, nonché la realizzazione di tabelle didattiche con la scrittura in braille, per rendere l’esperienza più accessibile e inclusiva per persone con difficoltà motorie e non vedenti.
Seguici qui