Toyota: non ci saranno auto elettriche per tutti

Una transizione troppo veloce potrebbe essere controproducente

Toyota: non ci saranno auto elettriche per tutti

Il capo scienziato della Toyota, Gil Pratt, ancora una volta ha avvertito dei pericoli di una transizione completa verso le auto elettriche. Secondo lui, questo porterà a una situazione in cui gli stessi veicoli elettrici non saranno sufficienti per tutti e il motivo è la carenza di batterie che si verificherà.

Toyota: per il suo scienziato Gill Pratt le auto elettriche non basteranno per tutti

Probabilmente a causa di tali preoccupazioni, Toyota non è ancora nell’elenco dei produttori che non hanno annunciato una data per abbandonare la produzione di auto a combustione. Invece, l’azienda giapponese, nella persona del suo capo scienziato Gil Pratt, avverte che costringere le persone ad acquistare veicoli elettrici rischia di ritorcersi contro e costringerle a utilizzare le loro auto a benzina/diesel più a lungo.

Parlando a Hiroshima prima del vertice del G7, il CEO del Toyota Research Institute (questo è il titolo ufficiale di Pratt) ha riconosciuto che i sussidi rendono le auto elettriche più attraenti, ma crede che non tutti siano desiderosi di passare all’elettrico.

Pratt ha anche una soluzione già pronta: prolungare la vita dei motori a combustione interna continuando lo sviluppo di sistemi di propulsione ibrida e consentendo la produzione di massa di carburanti alternativi. Toyota, ad esempio, sta sperimentando motori a combustione interna alimentati a idrogeno.

Toyota logo

Il capo scienziato della casa automobilistica giapponese ha anche espresso la preoccupazione che l’industria automobilistica non sia pronta per la transizione completa ai veicoli elettrici nel prossimo futuro. La sua argomentazione sono i vincoli di fornitura legati principalmente ai materiali di cui è composta la batteria.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)