Toyota Yaris 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni
Toyota Yaris Hybrid e Yaris GR: efficienza e performance
La Toyota Yaris si presenta come un’utilitaria compatta a cinque porte, con una lunghezza di soli 394 cm, caratterizzata da linee sinuose e parafanghi sporgenti che le conferiscono un aspetto sportivo. Nonostante le dimensioni ridotte, l’abitacolo offre uno spazio adeguato per quattro adulti, anche se il divano posteriore risulta leggermente più stretto rispetto alla media e l’illuminazione posteriore è un po’ limitata. Il bagagliaio, sebbene discreto, è leggermente inferiore rispetto a quello delle concorrenti dirette.
Come si sta dentro?
Gli interni della Yaris sono moderni, con un cruscotto ben leggibile disponibile sia in versione analogica che digitale, a seconda degli allestimenti, e una plancia arrotondata. Il sistema multimediale, facile e rapido da usare, include uno schermo fino a 10,4 pollici posizionato centralmente sulla plancia. Le finiture sono di buon livello, anche se alcuni dettagli, come il rivestimento del tetto, sono realizzati in modo un po’ economico. La guida è piacevole, l’auto si muove agilmente, è reattiva nei cambi di direzione e si comporta bene in città.
La gamma motori
La Toyota Yaris è disponibile in diverse versioni ibride “full”, che combinano un motore elettrico da 80 o 83 cavalli con un motore a tre cilindri da 1.5 litri e 91 cavalli. Le varianti da 131 cavalli offrono prestazioni leggermente superiori rispetto a quelle da 116 cavalli, con un aumento di circa il 10% in termini di vivacità, a fronte di un consumo di carburante leggermente più alto. In ogni caso, tutte le versioni ibride sono molto efficienti, soprattutto in ambito urbano, con riprese pronte e una marcia fluida. La trasmissione a ingranaggi epicicloidali, tipica delle ibride Toyota, può risultare un po’ rumorosa durante le accelerazioni più intense, a causa dell’innalzamento dei giri del motore a benzina. La dotazione di sicurezza è completa e include airbag centrali e cruise control adattivo.
Anche la versione sportiva
Oltre alle versioni ibride, è disponibile la sportiva Toyota Yaris GR, che pur ricordando le linee della “sorella” full hybrid, è un’auto completamente diversa. Questa versione a tre porte, con tetto ribassato, maxi-ruote e prese d’aria maggiorate, monta un motore 1.6 turbo da ben 280 cavalli, scaricati a terra attraverso la trazione integrale. La Yaris GR offre grandi emozioni a chi ama la guida sportiva, soprattutto nella versione con cambio manuale. Il comfort è buono, ma lo spazio a bordo e nel bagagliaio è ridotto. Lo stile della plancia è molto diverso rispetto alle ibride, con un design squadrato non particolarmente apprezzabile. I prezzi della Yaris GR partono da 52.000 euro.
Sicurezza al top
Tutte le versioni della Toyota Yaris sono dotate di serie di numerosi dispositivi di sicurezza e comfort. Tra questi troviamo airbag frontali, laterali e per la testa, sia anteriori che posteriori, alzacristalli elettrici anteriori, avviso anti-colpo di sonno, collegamento USB, comandi al volante della radio, computer di bordo, controllo elettronico della stabilità e della trazione, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario corsia, radio, sedile guida regolabile in altezza, sensori pressione pneumatici, telecamera posteriore, volante regolabile in altezza e profondità.
I prezzi e gli allestimenti
- Versioni ibride:
- 1.5 Hybrid Active da 116 CV, a partire da 24.550 euro
- 1.5 Hybrid Trend da 116 CV, a partire da 26.550 euro
- 1.5 Hybrid 131 CV Lounge, a partire da 29.400 euro
- 1.5 Hybrid 131 CV GR Sport, a partire da 31.700 euro
- 1.5 Hybrid 131 CV Premiere, a partire da 31.700 euro
- Versioni GR (benzina):
- GR 1.6 Turbo 280 CV Circuit, a partire da 52.000 euro
- GR 1.6 Turbo 280 CV Circuit DAT, a partire da 55.000 euro
- GR 1.6 Turbo 280 CV Ogier Special Edition, a partire da 75.000 euro
- GR 1.6 Turbo 280 CV Rovanpera Special Edition, a partire da 75.000 euro
Le caratteristiche
Le versioni ibride hanno un consumo medio di 4,1 o 4,2 litri per 100 km, emissioni di CO2 di 92 o 96 g/km e una velocità massima di 175 km/h. Il peso per entrambe le motorizzazioni è di 1085 kg. La versione GR ha un motore 1.6 da 280 cavalli, una coppia massima di 390 Nm e un peso compreso tra 1.205 e 1.225 kg. Non sono disponibili i dati relativi al consumo medio e alle emissioni di CO2 per la versione GR. Tutti gli allestimenti, sia per le versioni ibride che per le versioni GR, prevedono di serie o acquistabili: sedile posteriore con assetto modulabile, retrovisori esterni elettrici, fari ad alta efficienza, climatizzatore automatico bizona, airbag passeggero disattivabile, chiave elettronica (apertura porte e avviamento), radar per angolo morto posteriore, interni in pelle, sensori parcheggio anteriori e alzacristalli elettrici posteriori.
Seguici qui