Traffico in autostrada: ecco come evitare le code

Consigli per viaggiare senza intoppi

Rimanere imbottigliati sulla nostra rete autostradale può essere evitato anche con l'aiuto delle tecnologia

Viaggiare in auto è sicuramente un piacere ed un divertimento, capita però a volte di rimanere imbottigliati in ingorghi e code che possono durare anche delle ore. Questo problema, soprattutto in Italia, si verifica piuttosto regolarmente durante i periodi di esodo per le vacanze estive e nei giorni dei ponti festivi. Oggi però è possibile trovare soluzioni per evitare il traffico più intenso su strade ed autostrade e magari non rimanere bloccati per ore. Le regole basilari per viaggiare senza intoppi sono sicuramente partire in orari non di punta e, quando possibile, non nei giorni di picco. Un altra cosa importante da considerare nella pianificazione del viaggio è di non passare nelle ore di punta vicino alle grandi città, come per esempio Bologna o Milano, dove il traffico è sempre elevatissimo.

Scegliere bene quando partire ed utilizzare il telepass per risparmiare tempo

Per evitare code al casello si può poi utilizzare il telepass o al limite le corsie riservate al pagamento con carte, dove generalmente la coda è più breve e scorrevole rispetto ai caselli per il pagamento con i contanti. Un altro consiglio è utilizzare la tecnologia, oggi infatti i sistemi di navigazione ci vengono in aiuto indicando la situazione del traffico e offrendo eventuali percorsi alternativi più scorrevoli. Tra i principali ci sono Waze e Google Maps. La prima è una applicazione gratuita creata nel 2006, ed ora di proprietà di Google, che si basa sulla condivisione delle mappe e dei dati degli utenti sulle condizioni del traffico e delle strade. Infatti vengono segnalati anche lavori in corso, blocchi del traffico ed incidenti.

Waze e Google Maps: alleati contro il traffico

L’aggiornamento è quindi preciso e veloce, perché basato appunto sulla condivisione delle informazioni degli utenti stessi. Un altro sistema di navigazione molto diffuso è Google Maps, dove anche qui vengono fornite indicazioni in tempo reale sulla situazione del traffico e della viabilità. Raramente queste app suggeriscono di uscire dall’autostrada anche quando ci sono code e rallentamenti, questo perché i calcoli della durata del viaggio danno spesso risultati peggiori utilizzando strade statali o provinciali rispetto all’autostrada, anche se questa è fortemente trafficata. L’opzione delle strade alternative diventa invece interessante se, più o meno nello stesso tempo di percorrenza necessario sull’autostrada trafficata, si vuole fare un po’ di turismo e passare per paesi o strade spesso belle e interessanti, soprattutto in Italia.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Circolazione stradale

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • angelo beghini ha detto:

    Nessun paese al mondo può vantare bellezze artistiche,paessaggistiche,storia,enogastronomia come l’ITALIA.Quando andiamo in “ferie” dovremmo prevedere di fare non l’autostrada ma percorsi alternativi e magari fermarci per conoscere meglio il nostro paese e le sue ricchezze.Arriveremo meno stressati e con qualcosa in più da portare nei nostri ricordi che potremo rivedere ogni volta che li pensiamo…cmq grazie per i
    gli utilim suggerimenti,sempre validissimi.

Articoli correlati