Tunnel Brennero: Italia e Austria si impegnano ad accelerare i lavori

Colloquio tra i rispettivi Ministri dei Trasporti dopo il peggioramento del traffico dei mezzi pesanti

Tunnel Brennero: Italia e Austria si impegnano ad accelerare i lavori

Dopo il colloquio in videoconferenza tra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli e la sua collega austriaca Leonore Gewessler il cantiere del Tunnel del Brennero dovrebbe riprendere nella maniera più rapida possibile.

Le dichiarazioni del Ministro

Infatti sono molti i rallentamenti dei lavori registrati sul versante austriaco e la situazione del traffico dei mezzi pesanti sul Brennero inizia a preoccupare sia l’Italia sia l’Austria. Il Ministro De Micheli ha dichiarato pubblicamente: “Il Brennero è un corridoio strategico per l’economia italiana ed europea. I divieti settoriali adottati dalla Regione austriaca del Tirolo sono in contrasto con la libera circolazione delle merci e stanno danneggiando numerose nostre aziende dell’autotrasporto. Alla collega Gewessler ho ribadito la disponibilità dell’Italia ad aprire una discussione per conciliare il diritto al transito commerciale con la sostenibilità ambientale. Mentre lavoriamo insieme per completare il Tunnel di Base, va risolto il problema dei transiti attraverso l’Austria in un’ottica europea e condivisa. L’Italia farà tutto ciò che serve per tutelare le proprie imprese”.

Non solo il tunnel di Base

Dopo varie risoluzioni di contratto e nuovi consorzi di costruttori incaricati i ritardi per il completamento dell’opera sembrano inevitabili e c’è ancora il nodo da sciogliere riguardo allo spazio da allargare in favore dei trasporti ferroviari intermodali. La competitività della ferrovia è un nodo cruciale e si stimano almeno 10 anni di lavoro per ultimare la grande opera e dare la svolta al corridoio del Brennero.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)