Jeep, Alfa Romeo: confermati i nuovi B-SUV su piattaforma PSA dal 2022 [RUMORS]

Pronti al debutto dal 2022 tre nuovi crossover ibridi per Jeep, Alfa Romeo e Fiat

Continuano ad emergere nuovi aggiornamenti sui prossimi modelli entry-level per Jeep e Alfa Romeo. Secondo quanto riportano alcune fonti certificate di Automotive News Europe, una prossima crossover Jeep su base PSA potrebbe già debuttare dalla prossima estate 2022, con la sede produttiva situata a Tychy, in Polonia. Ancora da confermare il modello per Alfa Romeo.  

Jeep: un crossover con piattaforma e motori PSA 

Dopo le indiscrezioni emerse negli scorsi giorni, arriva ora una conferma da Rafał Grzanecki, portavoce di FCA Polonia, riguardo all’arrivo di un nuovo B-SUV di Jeep costruito sulla base di una piattaforma PSA (probabilmente la CMP) e che di conseguenza adotterà anche motori provenienti dal gruppo francese. Come già visto nel mondo PSA per la 208 e la 2008, potrà ricevere anche una variante completamente elettrica. La vera novità risedé però nella variante 4×4: da buona Jeep non potrà non esserci a listino anche una versione a trazione integrale. Non potendo però ospitare un albero di trasmissione longitudinalmente, il futuro crossover di Jeep sfrutterà una trazione integrale on-demand grazie ad una tecnologia Ibrida Plug-in, con una batteria elettrica che darà trazione all’assale posteriore (informazione da verificare). 

I dipendenti dello stabilimento Stellantis di Tychy, Polonia, starebbero infatti già lavorando per riorganizzare la catena produttiva per poter ospitare le nuove linee del B-SUV di Jeep e, dopo qualche mese, anche il SUV di Alfa Romeo. 

Alfa Romeo Brennero: il crossover Alfa Romeo dal 2023 

Da Gennaio 2023 seguirà anche un crossover per Alfa Romeo che condividerà la stessa meccanica di quello Jeep sopra citato. Secondo quanto sappiamo potrebbe chiamarsi Brennero (qui maggiori informazioni), ma non ci sono ancora conferme a riguardo. Si parla anche di una compatta di segmento B per Fiat (una probabile erede della Punto) sempre basata sulla piattaforma CMP di PSA, verso fine 2023, mentre una variante elettrica potrebbe adottare la piattaforma impiegata per la 500 elettrica. 

Le domande rimangono ancora senza risposta ma qualche mese fa, il responsabile dello stabilimento di Tychy, in Polonia aveva affermato: “Sono stati confermati gli investimenti dal gruppo Stellantis e i primi veicoli ibridi ed elettrici di Jeep, Fiat ed Alfa Romeo inizieranno a lasciare la fabbrica di Tychy dal 2022“. Da ciò si evince che buona parte dei futuri modelli del gruppo saranno parzialmente o interamente elettrificati. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025 Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025
Notizie

Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025

La 1000 Miglia è stata anche lo scenario perfetto per ammirare da vicino alcune delle novità del biscione
Alfa Romeo ha trionfato nuovamente alla 1000 Miglia. La casa automobilistica del biscione è stata protagonista assoluta dell’edizione 2025 della