Uber lancia i primi robotaxi senza conducente ad Abu Dhabi con WeRide

I veicoli con guida autonoma di Livello 4 saranno in servizio per la prima volta fuori dagli Stati Uniti

Uber lancia i primi robotaxi senza conducente ad Abu Dhabi con WeRide

I robotaxi di Uber sono pronti a entrare in servizio ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti. Grazie alla collaborazione tra Uber e la società cinese di veicoli autonomi WeRide, i robotaxi approdano per la prima volta in Medio Oriente, nonché per la prima volta in una città al di fuori degli Stati Uniti.

Veicoli con guida autonoma di Livello 4

Questo lancio delle operazioni dei robotaxi ad Abu Dhabi è il primo segnale concreto di apertura del servizio al mercato internazionale, rappresentando un momento chiave per la diffusione della mobilità autonoma. I robotaxi sono dotati di tecnologia di guida autonoma di Livello 4, quindi che non prevedono la presenza di conducente a bordo, ed effettueranno servizi di trasporto pubblico inizialmente concentrato a Yas Island, area molto frequentata dai turisti e sede del Gran Premio di Abu Dhabi di Formula 1.

L’introduzione del servizio di robotaxi è stata resa possibile dopo l’autorizzazione federale delle autorità degli Emirati per condurre operazioni commerciali con veicoli completamente senza conducente. L’operazione in Medio Oriente può gettare le basi per successive applicazioni in altri Paesi, dove spesso il principale ostacolo all’espansione del servizio è legata all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni degli enti che regolamentano i trasporti.

Flotta destinata a crescere nei prossimi anni

“Con il lancio commerciale della tecnologia senza conducente, l’ultima autorizzazione e i continui miglioramenti nell’utilizzo dei veicoli, i servizi robotaxi WeRide-Uber ad Abu Dhabi sono sulla buona strada per consentirci di raggiungere il pareggio di bilancio”, sottolinea Uber. “Questo traguardo supporta il piano più ampio di WeRide e Uber di espandere le loro operazioni in Medio Oriente, arrivando a migliaia di robotaxi nei prossimi anni”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)