Uconnect, ecco come upgradare il software violato
L'aggiornamento si può fare tranquillamente fai da te
Uconnect – “Se possedete uno dei 1,4 milioni di veicoli interessati dal recente richiamo della FCA Us, si consiglia di leggere questo articolo.” Esordisce così Autoblog.com in un post che racconta come mettere in sicurezza l’Uconnect, il sistema di infotainment montato a bordo delle Jeep Cherokee che è stato violato da due hacker qualche giorno fa.
Il richiamo è stato deciso in risposta all’attacco di due hacker che sono riusciti nel loro tentativo di controllare a distanza una Jeep Cherokee attraverso la sua connessione cellulare. Anche se FCA ha lavorato con Sprint per colmare le lacune emerse dal sistema, ci sarebbero ancora alcune vulnerabilità, secondo Autoblog. Per ora, i proprietari delle vetture richiamate hanno tre opzioni per ottenere l’aggiornamento: scaricarlo da soli, attendere una chiavetta USB per posta o prendere il veicolo e portarlo da un concessionario FCA. Ma chiunque abbia una connessione internet e una chiavetta USB di almeno 4 GB di capacità sarà in grado di velocizzare le cose, scaricando la patch dal sito Uconnect. Comunque se dopo aver visto letto questo articolo il proprietario non se la sentisse di operare da solo, potrà sempre portare il proprio veicolo in un concessionario autorizzato FCA.
Il procedimento dovrebbe essere molto simile a quello di altri prodotti con il sistema Uconnect da 8,4 pollici, infatti potrebbe solo variare la posizione della porta USB. Una volta che si ha tra le mani la chiavetta USB con il software, il processo di installazione è relativamente semplice. Ci vogliono solo circa 15 minuti per eseguire l’aggiornamento. Per verificare se il sistema Uconnect della vettura stia usando realmente il software più recente, bisognerà accedere alle informazioni di sistema sulla pagina delle impostazioni del touch screen e verificare la versione del software. L’aggiornamento relativo al richiamo è la versione 15.17.5.
Seguici qui