Volkswagen Arteon: anteprima della nuova ammiraglia al Salone di Ginevra 2017 [FOTO]
In Italia con allestimenti Elegance e R-Line, vendite al via a giugno
Dopo essersi mostrata sottoforma di schizzi, nei test con carrozzeria camuffata e nel teaser, al Salone di Ginevra la Volkswagen cala ufficialmente i veli della nuova Arteon, ammiraglia che sostituirà la CC e che siederà al di sopra della Passat. Dotata di una carrozzeria fastback e di un look espressivo e accentuato, la vettura calca gli stilemi mostrati per la prima volta alla kermesse elvetica di due anni fa con la Sport Coupè Concept GTE.
Basata sulla nuova piattaforma MQB del Gruppo, dispone di una lunghezza di 4.862 mm, una larghezza di 1.871 mm, un’altezza di 1.427 mm e un passo di 2.841 mm. La parte frontale rappresenta una delle caratteristiche fondamentali dell’auto, con la griglia che sembra fondersi seguendo la stessa direzione dei gruppi ottici a LED, ricordando che le luci diurne saranno di serie. La capacità di carico varierà da 563 a 1.557 litri con i sedili abbattuti.
All’interno un ambiente rivolto al comfort, oltre al grande spazio riservato alla tecnologia. L’infotainment Discovery Pro è composto da uno schermo da 9,2 pollici a comandi gestuali, mentre dietro al volante è previsto il cruscotto digitale. Tra le dotazioni di serie troveremo: gruppi ottici anteriori a LED e Dynamic Light Assist, gruppi ottici posteriori a LED e indicatori di direzioni dinamici, vetri oscurati, clima automatico, cerchi in lega leggera da 18 pollici, volante multifunzionale in pelle, pedaliera in alluminio, interni in Alcantara e pelle Vienna, Front Assist, Light Assist, Lane Assist e Adaptive Cruise Control. Una delle chicche sarà l’Emergency Assist che, qualora il conducente si sentisse male, arresta il veicolo al bordo della carreggiata.
In Italia la Arteon sarà disponibile in due allestimenti: Elegance e R-Line, le cui denominazioni specificano già la loro tipologia. A livello motorizzazioni, nel nostro paese comparirà con i propulsori 2.0 TDI abbinati alla trasmissione automatica doppia frizione DSG di serie, con potenze da 150 e 190 CV fino a un massimo di 240 CV. Inoltre, la trazione integrale 4Motion sarà di serie per il TDI più prestante. Le vendite scatteranno nel mese di giugno, anche in Italia
Seguici qui