Volkswagen e-up! lascia il posto a ID.2? Non ancora. La piccola citycar resterà fino al 2025
Ecco il futuro della Volkswagen ID.1 e ID.2
Volkswagen prevede di continuare a costruire la sua citycar elettrica, la e-up! fino alla fine del 2025, come annunciato da Hildegard Wortmann, membro del consiglio di amministrazione per le vendite VW. Niente ID.1 o ID.2 a sostituzione della Volkswagen up!, quindi, come alcuni rumors del web lasciavano intendere.
“L’e-Up continuerà a essere costruita ancora per altri due anni e mezzo. La fine della produzione è prevista per il 2025“, ha affermato Wortmann da Automobilwoche. Ciò darebbe alla VW e-Up, introdotta nel 2013, un periodo di produzione insolitamente lungo, di ben dodici anni.
E’ bene ricordare che Volkswagen aveva imposto un blocco “temporaneo” agli ordini della sua l’e-up! nel settembre 2020. Dopo che la domanda era aumentata notevolmente. Volkswagen ha, quindi, riaperto il portafoglio ordini solo nel febbraio di quest’anno. Meno di due mesi dopo, però, la piccola auto elettrica tedesca – per la quale non ci sono quasi alternative nel segmento – è già andata di nuovo sold out.
L’idea di una piccola ID.2 (qui, tutto quello che sappiamo su di lei) però, non è stata del tutto accantonata da Volkswagen. La piccola auto elettrica sostituirà in futuro la e-up, dopo il 2025. Il capo di Porsche, Oliver Blume, responsabile della produzione nel consiglio di amministrazione del gruppo Volkswagen, ha anche annunciato all’assemblea generale annuale di Berlino che la produzione del veicolo è ancora prevista in Europa, nell’attuale round di pianificazione.
Secondo le informazioni attuali, l’ID.2 uscirà dalla linea di produzione presso lo stabilimento SEAT in Spagna, insieme al suo modello gemello Cupra Urban Rebell. Un modello più piccolo chiamato ID.1 è in fase di esame approfondito, ma non è stata ancora presa alcuna decisione su un suo futuro esordio nella gamma del marchio tedesco.
Seguici qui