Volkswagen Scout: il marchio off-road è pronto a rinascere con due nuovi EV
La produzione dovrebbe partire entro il 2026
A differenza di quello europeo, il mercato statunitense apprezza parecchio i pick-up e questo sembra averlo capito Volkswagen che ha in programma di riportare in vita il suo iconico nome Volkswagen Scout dedicato all’off-road.
Pur essendo una delle case automobilistiche più performanti al mondo, non è riuscita a crearsi un nome negli Stati Uniti, anche dopo il grande successo ottenuto con il Maggiolino e il Microbus. Ora, però, il brand tedesco vuole cambiare questa cosa e sembra che darà un’altra possibilità a Scout.
Sarà un marchio completamente autonomo e 100% elettrico
Secondo quanto riportato, diventerà un marchio completamente autonomo e 100% elettrico e si dedicherà principalmente a tutti gli appassionati statunitensi del fuoristrada, proponendo veicoli robusti. Volkswagen Scout inizierà con il lancio di un pick-up e un SUV con alla base la medesima piattaforma, un po’ come ha fatto Rivian con gli R1S e R1T.
Secondo fonti anonime, Scout inizierà a produrre i due misteriosi veicoli elettrici entro il 2026, con l’obiettivo di assemblare fino a 250.000 unità all’anno. La casa tedesca metterà a disposizione 100 milioni di dollari sotto forma di investimento per realizzare la struttura della nuova società. Seguiranno ulteriori investimenti man mano che i veicoli a zero emissioni si avvicineranno alla fase di produzione.
In base a quanto affermato da TechCrunch, parte del denaro proverrà da singoli investitori e dal settore privato, quindi operando in maniera molto simile a una start-up. Un primo bozzetto trapelato mostra un SUV e un pick-up Scout che somigliano molto ai Rivian R1S e R1T. Non ci resta a questo punto che attendere le prossime settimane per vedere se emergeranno ulteriori conferme.
Seguici qui