Volkswagen Sharan 2011, nuove informazioni ufficiali

La nuova Volkswagen Sharan, giunta alla sua terza generazione e firmata dalla matita del designer Walter de Silva, è lunga 4,85 metri, che significano un aumento di 22 centimetri in lunghezza rispetto alla seconda generazione: ciò permette al veicolo di garantire sette posti comodi, con un volume di carico variabile sino a 2.430 litri.
La nuova Volkswagen Sharan si prefigge di perpetuare i buoni volumi di vendita delle precedenti versioni, che hanno raggiunto 600.000 unità complessivamente: lo fa – o tenta di farlo – con i seggiolini per bambini integrati, le porte scorrevoli lateralmente, il dispositivo ecologico Start&Stop e con il sistema di recupero dell’energia, con un ampio tetto panoramico e con consumi che possono rasentare valori di veicoli più corti: infatti, la nuova Sharan 2,0 litri TDI 140 cavalli può raggiungere – dice la casa costruttrice di Wolfsburg – i 5,5 litri di carburante per cento chilometri percorsi.
La nuova Volkswagen Sharan adotta, come sopra riferito, le porte posteriori scorrevoli, innovazione sulla gamma del monovolume tedesco, con sistema anti-pizzicamento, che garantiscono un’agevole ingresso anche alle sedute posteriori ed un’uscita facilitata dall’abitacolo. Un’ulteriore innovazione riservata alla terza generazione della vettura è una maggiore rigidità torsionale e dinamica, che per converso ha permesso di limitare il peso massimo fino a 30 chilogrammi – a seconda della versione – rispetto al veicolo predecessore.
L’aspetto esteriore, come già detto, si deve a Walter de Silva e a Klaus Bischoff, che hanno realizzato una linea pulita, liscia, regolare, mai legata a mode passeggere, ma sufficientemente silenziosa, nel complesso, con una matita minimalista e aggrappata ad una sorta di family feeling del marchio Volkswagen. La nuova Volkswagen Sharan possiede anche un buon coefficiente aerodinamico, migliorato rispetto alla precedente generazione di 5 punti percentuali.
La nuova Sharan è disponibile per tutti i mercati nei tre allestimenti canonici, Trendline (versione di accesso), Comfortline e Highline (top di gamma), e in una tavolozza di nove colorazioni. In configurazione normale la monovolume dispone di cinque posti (2:3). Per assicurare flessibilità, i sedili singoli della seconda fila non devono essere smontati e, mediante la nuova funzione EasyFold, si ripiegano tramite un meccanismo di ribaltamento. Come per i sedili anteriori, anche per quelli della seconda fila è possibile regolare lo spostamento in senso longitudinale e l’inclinazione dello schienale fino a un massimo di 20 gradi.
Solo a richiesta, è possibile ordinare l’allestimento a 6 e 7 posti : nel primo caso, sia la seconda che la terza fila sono dotate di due sedili singoli, quelli della seconda con braccioli rivestiti inclusi (2:2:2), nel secondo caso, invece, la seconda fila presenta tre sedili singoli, come nella 5 posti, oltre a due sedili nella terza fila (2:3:2). Le versioni a 6 e 7 posti della nuova Sharan, indipendentemente dal tipo di allestimento, offrono di serie climatizzatore automatico a tre zone (Climatronic), sistema Easy Entry (per la seconda fila di sedili) e avvisatore ottico e acustico per cinture di sicurezza posteriori non allacciate.
Già dalla versione di accesso, la nuova Volkswagen Sharan è dotata, di serie, di dispositivi quali il climatizzatore semiautomatico (Climatic), il sistema radio-CD (RCD 210), pneumatici per la marcia d’emergenza e un pacchetto per la sicurezza, che comprende 7 airbag ed ESP. I sistemi di intrattenimento e il climatizzatore a tre zone sono di serie nella versione a 6 e 7 posti. Infine, anche la terza generazione di Sharan è l’unico monovolume del segmento a offrire la trazione integrale.
Seguici qui
![Alfa Romeo pensa ad una monovolume elettrica di lusso? [RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/10/Alfa-Romeo-monovolume-1024x678.jpg)
![Alfa Romeo pensa ad una monovolume elettrica di lusso? [RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/10/Alfa-Romeo-monovolume-300x199.jpg)
![Maxus sarà presente all’IAA Transportation 2022 con la sua gamma [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/Maxus-IAA-Transportation-2022-8-1024x633.jpg)
![Maxus sarà presente all’IAA Transportation 2022 con la sua gamma [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/Maxus-IAA-Transportation-2022-8-300x185.jpg)
![Mercedes Classe V con V8 da 585 CV scende in pista per un test [VIDEO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/07/Mercedes-Classe-V-GAD-Motors-Nurburgring-2-1024x576.jpeg)
![Mercedes Classe V con V8 da 585 CV scende in pista per un test [VIDEO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/07/Mercedes-Classe-V-GAD-Motors-Nurburgring-2-300x169.jpeg)


![Dacia Jogger: ecco come si è comportato nel test dell’alce [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/05/Dacia-Jogger-test-alce-1-1024x576.jpeg)
![Dacia Jogger: ecco come si è comportato nel test dell’alce [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/05/Dacia-Jogger-test-alce-1-300x169.jpeg)
![Mercedes Classe B 2023: proseguono i collaudi del nuovo restyling [VIDEO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/04/Mercedes-Classe-B-2023-nuovo-prototipo-1-1024x576.jpeg)
![Mercedes Classe B 2023: proseguono i collaudi del nuovo restyling [VIDEO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/04/Mercedes-Classe-B-2023-nuovo-prototipo-1-300x169.jpeg)


