Renault Twingo LOVELY: vivere e percorrere la città con stile [PRIMO CONTATTO]

Le strade come una enorme passerella

Renault Twingo LOVELY – La pioggia e la nebbia presente nei dintorni di Bologna hanno incorniciato ed esaltato le colorazioni ricercate della serie limitata Renault Twingo LOVELY. Una citycar rivolta a un pubblico femminile, impreziosita da dettagli che ne valorizzano l'unicità

Gli occhi castani di lei sono rivolti verso lo specchietto. La giornata appare uggiosa, ricca di toni autunnali e screziate atmosfere fumose. Si sistema un po’ il trucco, passando dolcemente il rossetto sulle labbra. Girata la chiave, Bologna è pronta ad abbracciarla tra i suoi innumerevoli portici, le sue colorazioni calde che contrastano con il grigiore del cielo e anche il castano chiaro dei suoi capelli. Sfoggia eleganza e un tocco chic. Lo si nota sai suoi vestiti che accorpano rosa e grigi perlati, la sua guida fluida, i colori briosi dell’auto che guida: una Renault Twingo LOVELY.

Rivolta a un target femminile come la nostra misteriosa protagonista di questo breve viaggio nel capoluogo emiliano, l’esterno della nuova serie limitata di casa Renault è decorato da bande laterali che arricchiscono la livrea come fossero ondulate fasce di tessuto adagiate su fianchi scultorei e allo stesso tempo compatti. I fari fendinebbia si fanno largo nell’atmosfera autunnale che incornicia Bologna, come nell’entrata in scena di una star tra i tendaggi scenici che dividono da un palco. Il design non appare rivoluzionato rispetto alla tradizionale Twingo, a parte le citate decorazioni, le specifiche targhette LOVELY sui montanti centrali, i Privacy Glass, i cerchi Diamantati da 16 pollici Ultravailet, che assieme alla nuova tinta chiamata nello stesso modo, le conferiscono un aspetto glamour molto indicato per le cosiddette “Twingo lovers”. La vettura è anche disponibile in alternativa anche nella nuova tinta Cosmic Grey, un elegante grigio, o nelle altre colorazioni già presenti nella gamma: Bianco Dreams e Nero Étoilé.

Renault-Twingo-LOVELY-primo-contatto_14_01

Lunga 3.590 millimetri, la Twingo LOVELY vanta un passo molto accentuato di 2.490 mm in funzione dell’abitabilità. In seconda fila, considerando che si parla di una citycar, si sta comodi grazie a uno spazio pensato per le ginocchia di 13,6 cm. Secondo un nostro giudizio, però, gli schienali bombati e avvolgenti dei sedili anteriori ostruiscono troppo la visuale interna per i passeggeri, creando allo stesso tempo un effetto muro. Diversa la situazione dal posto guida, con una posizione rialzata e un angolo di visione di 12,1° che garantiscono una buona visibilità. Gli interni sono arricchiti da elementi ricercati, come la copertura sul quadri strumenti dalla grafica semplice e diretta, materiali piacevoli al tatto, inserti che richiamano la tinta Ultraviolet degli esterni e rivestimenti in pelle/ tessuto sui sedili che risultano confortevoli. A contenere accessori e oggetti ci pensa un cassetto ricavato alla base della plancia, come altri vani dalla discreta capienza.

Renault-Twingo-LOVELY-primo-contatto_07_02

La nostra protagonista muove leggiadra o più decisa il volante rivestito in pelle, regolabile in altezza, passando ogni tanto una mano tra i capelli. Il suo sguardo scorre a tratti sullo schermo dello smartphone, collocato con un supporto alla plancia, e collegato attraverso una APP al sistema Radio R&GO gestibile con comandi al volante. Mentre il navigatore scandisce la rotta sul suo schermo, ascolta le sue canzoni, si muove libera tra queste vie e poi su, sui colli bolognesi, assaporando il paesaggio, mentre la pioggia lo rende più magico. All’interno dell’auto può trovare posto anche un tablet opzionale multimediale R-Link® Evolution con schermo touchscreen da sette pollici, che si può scegliere in alternativa al sistema già citato. Oltre all’abitabilità interna, anche ben 2,31 metri di lunghezza di carico e grazie al sistema Flexicases® fino a 52 litri di spazio complessivo. A nostro avviso, però, il tasto che permette l’apertura di accesso al baule è collocato in una zona scomoda, in prossimità della targa dell’auto, e anche abbastanza mascherata. Per una donna con le mani occupate da diverse buste, in una giornata di pioggia, potrebbe trovare questa soluzione piuttosto scomoda, nel caso in cui non possa sfruttare il tasto della chiave. Anche l’apertura a scorrimento del vano anteriore che cela liquidi e batteria dell’auto e non il motore, collocato dietro e in una posizione bassa, non sembra secondo il nostro parere molto funzionale.

Renault-Twingo-LOVELY-primo-contatto_19_03

Il motore tre cilindri Energy 0.9 TCe da 90 cavalli e 135 Nm di coppia spinge in modo adeguato e a tratti appare spumeggiante, risentendo un po’ sui percorsi in salita. I consumi appaiono contenuti. La casa segnala 4,8 l/100 km e 107 gr/km di CO2. L’insonorizzazione nell’abitacolo è discreta, mentre fluido e quasi impercettibile e il cambio automatico doppia frizione EDC (Efficient Dual Clutch) sei rapporti. Una soluzione che esalta in comfort in città e offre uno spunto di agilità nei cambi di direzione, esaltati da un raggio di sterzata molto elevato di 4,3 metri. Questo tipo di trasmissione è ora disponibile anche sull’intera gamma Twingo, che comprende le versioni Intens, openair, Sport e appunto l’ultima serie limitata LOVELY. Le sospensioni smorzano adeguatamente le sconnessioni del manto stradale, e ad ogni passaggio della vettura vicino alle vetrate dei negozi, e come se una serie scintillante di flash salutassero il suo ingresso nel centro storico, spinta sempre con leggiadria dalla protagonista di questo piccolo viaggio tra le meraviglie di Bologna. Un viaggio che si conclude con un sorriso, un saluto delicato e la speranza di restarne affascinati ancora.

Renault-Twingo-LOVELY-primo-contatto_47_04

La Twingo è disponibile non solo nella citata motorizzazione tre cilindri 0.9 TCe da 90 cavalli anche legata a un cambio manuale cinque porte e con Stop & Start, ma anche nel meno spumeggiante motore SCe da 1.0 litro, in grado di fornire 69 cavalli e sempre Stop & Start. Unità sulla quale sarà disponibile più avanti anche il cambio doppia frizione EDC. I prezzi della nuova Renault Twingo LOVELY con motore SCe partono da 13.350 Euro e il lancio nelle concessionarie è programmato per il 14 e 15 novembre.
In sintesi è un’auto dai contenuti curati, indirizzati a un pubblico femminile che cerca un’auto dalle dimensioni compatte fuori ma generose all’interno, dinamica nell’ambiente cittadino e che trasmetta un’immagine briosa e ricercata.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Renault Twingo E-Tech Electric | Com’è & Come VaRenault Twingo E-Tech Electric | Com’è & Come Va
Auto

Renault Twingo E-Tech Electric | Com’è & Come Va

Renault Twingo E-Tech Electric Urban Night: prova su strada, consumi, autonomia, batteria, scheda tecnica
Da sempre una delle citycar più amate dagli italiani, la Renault Twingo con il restyling della sua terza generazione, ha