Toyota Gazoo Racing ha presentato un esemplare specifico della coupè per gareggiare alla 24 Ore del Nurburgring, in programma il 12-13 maggio, probabilmente nella classe SP8.
L’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni ha definito le regole per l’attestato di rischio dinamico, che servirà a fermare chi denuncia in ritardo gli incidenti. Avviata anche la consultazione per la classe di conversione universale
Vittoria di Carlos Sainz e Lucas Cruz, Peterhansel-Cottret secondi. Difficile dire se il Fuoriclasse spagnolo può “eliminare” Monsieur Dakar, ma è certo che ogni proposta sul piatto dell’incertezza rende questa Dakar molto interessante.
Mercedes è al lavoro per sviluppare la nuova GLS, il maxi Suv che tra un paio d'anni potrebbe scontrarsi sul mercato con le varie Range Rover e l'inedita BMW X7
Suzuki al Festiva di Sanremo 2018 – Per il quinto anno di seguito, il marchio giapponese lega il proprio nome al famoso evento dedicato alla musica italiana
Pedaggio autostradale non pagato - Un artigiano di Monza, accusato di insolvenza fraudolenta per non aver pagato il pedaggio autostradale per 79 volte sulla A26, per un ammontare di 1.461 euro, è stato assolto dal giudice del tribunale di Verbania perché non è stata provata la certezza che al volante del mezzo di sua proprietà ci fosse lui.
Hyundai e Cisco - Hyundai e Cisco lavoreranno insieme per sviluppare software e tecnologie che sfruttano il protocollo di comunicazione Ethernet utili al funzionamento delle auto iper-connesse che il marchio sudcoreano punta a commercializzare dal 2019.
DS 3 Cabrio – La piccola decappottabile della casa francese è protagonista di un filmato dedicato alla qualità del lavoro, tramite un particolare parallelismo tra l'attenzione dedicata ai dettagli sulla vettura transalpina e la propensione innovativa della famiglia Guadenzi nella produzione di un olio d'oliva di alto livello
Jaguar F-Type SVR GT4 - Il marchio britannico torna alle competizioni su pista grazie alle sinergie fra Jim Holder e Invictus Games Racing, con due esemplari che saranno schierati esclusivamente nel British GT. Al via, oltre ai piloti professionisti, ci sarà anche un gruppo selezionato di soldati feriti delle Forze Armate Britanniche come parte del programma di Invictus.
SEAT Alhambra FR Line - SEAT lancia il nuovo allestimento FR Line per la monovolume Alhambra che si arricchisce così di una nuova versione, che si colloca al vertice della gamma, all'insegna di un maggiore dinamismo. Proposta con tre motorizzazioni, la SEAT Alhambra FR Line ha un range di prezzo che va da 38.500 a 45.500 euro.
La nuova Toyota Supra potrebbe presto debuttare sui mercati internazionali e dare un forte impulso alla sportività ibrida della casa costruttrice giapponese in modo tale da non far rimpiangere la generazione precedente
Renault Clio R.S.18 - Renault svela la Clio R.S. 18, nuova versione in serie limitata che personalizza la compatta della Losanga ispirandosi alla monoposto Renault di F1. La vettura, derivata dalla Clio R.S. 220 EDC Trophy, sarà lanciata sul mercato entro l'estate.
Alfa Romeo Giulietta - Il marchio del Biscione torna nella serie britannica dopo un'assenza lunga 11 anni. L'esordio è previsto il prossimo 8 aprile a Brands Hatch col team HMS Racing.
Ford SYNC 3 Waze - Al CES di Las Vegas Ford ha presentato le ultime novità di AppLink per il sistema d'infotainment SYNC 3 che permettono una completa integrazione di Waze, la nota app per la navigazione, che può essere utilizzata sul display dell'auto e può essere gestita anche tramite la voce.
Quale occasione migliore se non al CES di Las Vegas per la Jeep Wrangler MY 2018 di rivelare nuove ed interessanti funzionalità del proprio sistema di infotainment UConnect?
Alfa Romeo 1750 Gt Veloce - 1969 - Questo esemplare non è in vendita e il lungo restauro totale è stato talmente ben realizzato da donare alla vettura l'iconfondibile aurea del "conservato come nuovo", piuttosto che della vettura ricostruita integralmente con l'aurea della "bomboniera"
Ford Fiesta WRC - L'Ovale Blu annuncia formalmente il proprio supporto al team M-Sport, che nella stagione che scatterà tra poche settimane a Monte Carlo difenderà il titolo Costruttori.
Ford Edge ST - Ford presenta il restyling della Edge con un grande novità: l'ingresso nella gamma dell'inedita versione ST. La Edge ST, che debutterà al Salone di Detroit, è equipaggiata con il motore V6 2.7 da 335 CV, abbinato a trazione integrale e cambio automatico a 8 marce.