Audi A6 - Più ampia e tecnologica, la nuova berlina della casa tedesca è caratterizzata non solo da diverse soluzioni di assistenza, ma anche un dinamismo interessante
La SsangYong Rexton è un’auto davvero sorprendente. Per contenuti, design e qualità, si tratta di una novità totale per la casa coreana, che con questo modello vuole risollevare l’immagine del marchio dopo un periodo di appannamento. Sarà possibile iniziando con questo voluminoso SUV?
La nuova generazione di Mazda 3 farà il suo debutto durante l'Auto Show di Los Angeles previsto per novembre. Tante le novità, dall'estetica ai motori che abbracceranno lo SkyActiv-X del marchio dotato di Spark Controlled Compression Ignition. Così la giapponese sfida le tedesche Classe A e A3.
Dopo Maserati, Alfa Romeo e Jeep, è il turno anche di Fiat. Per la casa torinese il nuovo Piano Industriale non ha riservato tantissime novità, ma quelle poche che ci sono hanno un grande valore. Tra cui finalmente l’arrivo dell’attesa 500 a cinque porte, che forse riporterà in auge il nome di Giardiniera
Yuko with Toyota - Oggi parte il nuovo car sharing del marchio giapponese a Venezia: 50 vetture previste, suddivise tra Yaris Hybrid, Prius Plug-in Hybrid e Proace Verso, con due formule diverse per sfruttare il servizio.
L’innovativa Focus Letters Experience permetterà a tutti gli utenti di interagire con Focus Mind per "vivere" l’ultima nata di casa Ford attraverso molteplici esperienze sensoriali.
Citroen Unconventional Team 2018 - La Citroen C3 Aircross garantisce molto spazio agli atleti, sia all'interno dell'abitacolo che per caricare l'attrezzatura nel bagagliaio. Numerosi vani portaoggetti e la ricarica wireless per il cellulare.
Piano industriale Maserati 2018-2022 – Segnalato l'arrivo di sei nuove auto, sino al 2022, con una costante elettrificazione della gamma, raggiungendo la totalità della produzione nei prossimi cinque anni
Citroen SpaceTourer Rip Curl - Si tratta di un moderno MPV ad otto posti, con una forte versatilità, attualmente disponibile in Francia, con un prezzo a partire da 43.150 euro. Tanta tecnologia a bordo e motori diesel da 120 e 180 CV.
Alfa Romeo, piano 2018-2022 – In occasione del Capital Markets Day, al Balocco, presentato il programma relativo alla casa lombarda. Sette nuove auto nei prossimi cinque anni, tra cui berline, SUV e due iconiche sportive, oltre all'adozione di propulsori elettrificati
Si sta delineando a Balocco il Piano Industriale FCA per il quinquennio 2018-2022, che porterà tantissime novità per tutti i marchi del Gruppo Fiat. Tra i primi ad essere svelati ufficialmente vi è quello riguardante Jeep, che secondo le indiscrezioni degli scorsi giorni acquisterà sempre più importanza a livello globale
Bugatti Chiron Lego Technic - La supercar diventa un modellino con gli storici mattoncini: è stata realizzata in scala 1:8, per un totale di 3.600 pezzi. Tantissimi dettagli accurati per renderla simile alla vettura reale, è in vendita da oggi nei Lego Store e nello shop online ufficiale.
Subaru lancia sul mercato italiano la WRX STI Legendary Edition, edizione speciale limitata a 55 esemplari caratterizzati da dettagli ed equipaggiamenti esclusivi
Lexus RX L Hybrid - Il nuovo SUV sette posti è ora ordinabile in Italia, prima dell'arrivo nelle concessionarie di metà giugno. E' spinto da un motore benzina da 262 CV, accoppiato ad uno elettrico, per una potenza totale pari a 313 cavalli.
Dopo la Landwind X7 che richiama le linee della Range Rover Evoque, ecco che la Huansu Hyosow presenta la sua C60 che trae netta ispirazione dalla Lamborghini Urus
FCA Waymo - Si rafforza la partnership sulla guida autonoma tra le due società: verranno forniti fino a 62.000 minivan Chrysler Pacifica Hybrid e potrebbe venir utilizzata la tecnologia Waymo su una vettura FCA disponibile sul mercato.