Aiways U5: sicurezza in primo piano, con ADAS di ultima generazione [5 COSE DA SAPERE – #3]
Terzo appuntamento del nostro viaggio sul SUV elettrico
Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta dell’Aiways U5, il nuovo SUV 100% elettrico. Dopo aver parlato di design ed interni, con la terza puntata del ‘5 cose da sapere’ è il momento di entrare nel dettaglio della sicurezza e, in particolare, dell’ampia dotazione di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione.
La U5 (qui la nostra prova approfondita) è dotata di 22 sensori, tra cui dodici radar ad ultrasuoni, cinque telecamere ad alta definizione (con visione a 360°), tre radar a onde millimetriche e due telecamere di bordo, che consentono un grado di guida autonoma di livello 2 e un’analisi in tempo reale delle condizioni di traffico esterno.
Gli ADAS in primo piano
L’Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go permette di tenere il veicolo in carreggiata, con la giusta distanza dal veicolo che precede (sette distanze selezionabili), fino all’arresto completo del veicolo. Questo sistema collabora con il sistema di mantenimento attivo della corsia e con la frenata di emergenza automatica, con funzione di rilevamento di veicoli, pedoni e biciclette.
Tra gli altri ADAS disponibili sulla U5 troviamo il rilevamento dell’angolo cieco e l’allerta del traffico posteriore, con allerta del conducente se sta transitando un veicolo posteriormente. Non mancano anche l’assistente alla partenza in salita, il riconoscimento dei segnali stradali ed il controllo intelligente dei fari.
Infine, se il veicolo è coinvolto in una collisione, l’interruttore automatico attivato dalla collisione assicura che tutte le porte si sblocchino automaticamente e le luci di emergenza inizino a lampeggiare. Inoltre, la corrente generata dalla batteria si interrompe immediatamente per prevenire cortocircuiti, incendi e altri inconvenienti all’interno del veicolo.
La sicurezza passiva
Non solamente gli ADAS al servizio della sicurezza sull’Aiways U5, ma anche molte caratteristiche di sicurezza passiva. Come i sei airbag (conducente, passeggero, laterali e a tendina), con l’aggiornamento del software sui tempi di apertura per garantire una migliore protezione in caso di impatto. Ma anche il sistema ABS, il monitoraggio della pressione degli pneumatici, l’EBD per distribuire la forza frenante e la funzione Auto Hold, per bloccare il veicolo quando si arresta. Insomma, un pacchetto completo per avere la massima sicurezza di tutti gli occupanti.
Seguici qui