Alfa Romeo Junior in divisa: il primo esemplare è della Polizia Locale [FOTO]

Preparata dallo specialista Bertazzoni Veicoli Speciali

La prima Alfa Romeo Junior in divisa è per la Polizia Locale di Acquaviva delle Fonti (Bari). A realizzarla è Bertazzoni Veicoli Speciali, azienda parmense leader nel settore della trasformazione dei veicoli prioritari per le emergenze, che ha allestito la prima Junior in uniforme destinata alla Polizia Locale del comune della città metropolitana del capoluogo pugliese.

Dotata di coppia di LED aerodinamici sul cofano

Nello specifico si tratta di un’Alfa Romeo Junior 1.2 136 CV ibrida in allestimento della Linea Pi-Elle, ovvero quello che per Bertazzoni è il top di gamma negli allestimenti per i servizi di Polizia Locale. Dotata di dispositivi e dotazioni top, la Junior in divisa beneficia di sistemi supplementari visivi d’emergenza, con l’innovativo sistema “Folgore” che prevede una coppia di LED aerodinamici sul cofano (posizionamento inedito), e il sistema “Bi-Side”, sia sull’anteriore che sul posteriore, composto da un’abbinata di LED che migliorano la visibilità del veicolo sia frontalmente che lateralmente.

Alfa Romeo Junior - Polizia Locale Acquaviva delle Fonti

Carrozzeria Blu Lord e lampeggiante Stellar sul tetto

Esteticamente, la vettura è stata riverniciata in tinta Blu Lord (la stessa colorazione delle auto dei Carabinieri) ed è stata completata con una livrea dedicata per la Polizia Locale della Regione Puglia. Inoltre sono state inserite delle speciali losanghe adesive ad elevata riflettenza sulle battute delle porte e del portellone, allo scopo di migliorarne la visibilità passiva in strada quando aperti. Sul tetto c’è la barra luminosa “Stellar” con profilo aerodinamico e ribassato che, grazie a specifiche staffe, aderisce in modo ottimale al tetto.

Alfa Romeo Junior - Polizia Locale Acquaviva delle Fonti

Mobility Kit su misura nel vano bagagli

L’allestimento di Bertazzoni ha previsto anche la modifica degli interni con l’aggiunta, nel vano bagagli, di una specifico “Mobility Kit” su misura che consente un’organizzazione ottimale dell’attrezzatura per l’infortunistica stradale e la rilevazione degli incidenti, oltre ad permettere agli operatori di poter sfruttare un piano fisso, abbinato a un piano scorrevole con cassetto integrato, con relativa illuminazione dedicata.

Tra le altre soluzioni funzionali predisposte a bordo ci sono la mini plafoniera leggi-mappa per l’operatore passeggero, la consolle gestionale per il controllo dei dispositivi di allarme e la torcia ricaricabile integrata nel bracciolo anteriore.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)