Alfa Romeo Stelvio 2025: sul mercato prima le versioni elettriche e poi le termiche [RENDER]
Le ultime indiscrezioni sui motori di Alfa Romeo Stelvio 2025
La nuova Alfa Romeo Stelvio 2025, protagonista di alcuni render recenti pubblicati da Autopareri, è attesa al debutto nei prossimi mesi. Secondo nuove indiscrezioni diffuse da Quattroruote, il design definitivo potrebbe differire in parte dai brevetti apparsi di recente. In particolare, alcuni elementi estetici come il cofano e la forma del paraurti anteriore potrebbero subire modifiche prima della presentazione ufficiale del SUV di seconda generazione del Biscione.
Le ultime indiscrezioni sui motori di Alfa Romeo Stelvio 2025
Accade assai spesso del resto che le case automobilistiche registrino i progetti approvati anche se il design finale non è stato ancora definito, poiché spesso subisce modifiche prima della produzione. Lo stesso potrebbe valere per Alfa Romeo Stelvio 2025, come dimostrano le differenze visibili tra i disegni depositati e i prototipi avvistati su strada. Secondo Quattroruote, la gamma comprenderà diverse varianti elettriche, che saranno le prime a essere lanciate, con potenze e autonomie differenziate. Attesa anche una versione ad alte prestazioni da circa 1.000 CV.
Nella gamma della futura Alfa Romeo Stelvio 2025 è stata confermata anche la presenza di motorizzazioni ibride a combustione che però saranno portate sul mercato solo in un secondo momento. Tra queste anche un rinnovato 2.0 turbo benzina, evoluzione dell’unità attualmente in uso, abbinato a un sistema ibrido. Non è invece previsto l’utilizzo del motore 1.6 già adottato da altri modelli del gruppo Stellantis. Non si esclude, infine, l’introduzione di propulsori con architetture più complesse, potenzialmente con più cilindri. Il debutto ufficiale è atteso nei prossimi mesi, con ordini dal 2026 e produzione a Cassino entro metà anno.
Seguici qui