Alfa Romeo: stop al piano del solo elettrico dal 2027 negli Stati Uniti
"Dobbiamo riportare le vendite in carreggiata"
L’elettrificazione non sta andando con i ritmi attesi. Non solo in molti paesi europei, ma anche negli Stati Uniti, dove ora l’elezione di Donald Trump alla presidenza potrebbe rallentare ulteriormente la transizione energetica. Alfa Romeo ha così deciso di fermare il proprio piano di vendere solo elettriche entro il 2027 in USA.
”Riportare le vendite in carreggiata”
La conferma è stata data da Chris Fuell, responsabile del marchio del Biscione in Nord America, ai colleghi di Automotive News, con l’obiettivo di “riportare le vendite in carreggiata”. Alfa Romeo, infatti, sta vivendo un momento complicato oltreoceano ed è da quattro anni che il bilancio delle consegne è negativo, compreso il -19% del 2024. “Abbiamo 110 concessionari statunitensi – ha proseguito – e sarebbe molto difficile per loro sopravvivere con un portafoglio di sole elettriche”.
A maggior ragione adesso, che il neo presidente americano Trump ha parlato a più riprese della ‘libera scelta’ dei cittadini sull’acquisto delle vetture, senza nessuna imposizione nel passaggio all’elettrico. Una politica che, come dicevamo, potrebbe ulteriormente limitare, o quanto meno rallentare, la transizione negli Stati Uniti.
Un piano multi energia
Il nuovo piano del marchio italiano sarà basato su differenti motorizzazioni, comprese quelle termiche e ibride, con la Tonale benzina pronta ad arrivare nelle concessionarie americane. Per poi proseguire con altri modelli nei prossimi mesi ed anni. Per riconquistare il mercato statunitense, dopo questi anni complicati.
Seguici qui