Audi A6 L e-tron Concept

Prime immagini ed informazioni

Ecologica e raffinata, la nuova Audi A6 L e-tron Concept anticipa la versione ibrida delle berlina di segmento E Premium ed unisce un'elevata attenzione all'ambiente alle caratteristiche di lusso tanto apprezzate dal mercato cinese

Al Salone di Pechino/Beijing 2012 Audi sbarca con numerose novità, alcune delle quali già da noi citate: nel gruppo sbuca questa nuova A6 L e-tron Concept, berlina ecologica a passo allungato che anticipa la versione ibrida della nuova generazione di A6. Per il momento non sappiamo quando esattamente il costruttore la metterà al mondo, ma siamo certi che questa nuova tre volumi di segmento E Premium sarà presto o tardi su strada (in Europa con passo normale: solo in Cina sarà proposta la versione a passo allungato, per la predilezione che il mercato del Paese asiatico ha dimostrato nei confronti di questa tipologia di berlina).

Partiamo dalle misure: la nuova Audi A6 L e-tron Concept è lunga 502 centimetri, è larga 187 centimetri ed è alta 146 centimetri, con un passo pari a 301 centimetri. Un prodotto quindi davvero imponente, ma allo stesso filante e raffinato. Lo stile non cambia molto rispetto alle coniugazioni convenzionali: la nuova versione e-tron di Audi A6 L è riconoscibile soltanto per i cerchi in lega da 21 pollici, per il diffusore posteriore e per la mascherina centrale-frontale a sei lati con listelli orizzontali cromati. Il design resta quello razionale, spigoloso, pulito e concreto di Audi A6.

Le vere novità si trovano sotto il vestito in acciaio e alluminio di Audi A6 L e-tron Concept: la meccanica della berlina ecologica è formata da un propulsore a combustione termica, cioè il 2,0 litri TFSI benzina sovralimentato ad iniezione diretta del carburante da 211 cavalli, e da un motore elettrico da 95 cavalli. L’architettura permette alla tre volumi dei Quattro Anelli di viaggiare per 80 chilometri in modalità a zero emissioni, ad una velocità non superiore a 60 chilometri orari, e viene supportata da un pacchetto di batterie agli ioni di litio alloggiato nella zona posteriore dell’automobile.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)