Audi Concept C: sportiva due posti full electric che apre al futuro del design del brand [FOTO]
In configurazione "targa" e con linee minimaliste, prefigura la biposto di serie che arriverà nel 2027
Audi Concept C è il nuovo affascinante prototipo svelato dalla Casa dei Quattro Anelli. Definito “manifesto di design” dal brand tedesco, la Concept C è una sportiva due posti, con motorizzazione 100% elettrica, che traccia la strada per il futuro del design di Audi, offrendo un primo assaggio su come saranno le Audi di domani. In particolare questo prototipo, primo modello che porta la firma di Massimo Frascella, responsabile del centro stile Audi, anticipa la nuova sportiva biposto elettrica, erede dell’Audi TT, il cui debutto è atteso nel 2027.
Sin dal primo sguardo ci si accorge della rivoluzione stilistica che la Concept C mette in atto, con un design che si discosta in maniera radicale dai recenti modelli di Audi, tanto negli esterni, quanto ancor di più nell’abitacolo, dove l’impostazione che punta all’essenzialità la fa da padrone, facendo sparire grandi display e vistosi comandi touch, a vantaggio di un ambiente molto più “spartano” e minimale, ma non per questo meno tecnologico. Audi non ha fornito dettagli sulle meccanica, ma è probabile che la vettura possa condividere il powertrain elettrico con la futura Porsche Boxster.
Lunga 4,52 metri e con un frontale a sviluppo verticale tutto nuovo
Proporzioni e forme dell’Audi Concept C sono quelle di una vettura in configurazione “targa” che combina l’eleganza di una coupé con la versatilità di una roadster. La sportiva a due posti misura 4,52 metri in lunghezza ed è dotata di un tetto rigido elettrico che può aprirsi e chiudersi in pochi secondi, scomparendo dietro ai sedili. Le linee della Concept C disegnano forme pulite e minimaliste che si fanno espressione di purezza stilistica, con pochi tratti netti e decisi a evidenziare la continuità delle superfici e i volumi della carrozzeria. Con un’ispirazione stilistica che affonda le sue radici in modelli del passato di Audi, come la prima R8 e la monoposto da corsa anni ’30 Auto Union Type C, la Concept C si distingue per il rivoluzionario frontale dal marcato sviluppo verticale, con radar e sensori degli Adas integrati nella mascherina anteriore e sottili fari full LED con design a quattro punti, che concretizza il nuovo volto di Audi. Pulito ed essenziale anche il posteriore della Concept C, con stretti fanali a LED, sempre con configurazione a quattro elementi, ai lati del logo Audi posto al centro della coda.
Tecnologia “nascosta” e dettagli in alluminio
Guardando gli interni della Concept C è altrettanto netta la rottura col recente passato di Audi. L’abitacolo di questo nuovo prototipo è privo di display dell’infotainment “a vista”, con un schermo touch da 10,4 pollici che è nascosto all’interno della plancia, per venire fuori all’occorrenza attraverso la pressione di un tasto collocato sul tunnel centrale. La strumentazione digitale, anch’essa con display da 10,4 pollici, assume un aspetto più discreto e compatto rispetto a quanto visto sugli ultimi modelli di auto, e che mostra le informazioni su due livelli, con quelle principali sulla parte alta e quelle secondarie in basso. Al centro della plancia c’è il comando a sfioramento per gestire il climatizzatore, con il resto dei comandi su console e volante prevede tasti fisici e in alluminio.
Proprio l’alluminio gioca un ruolo importante nella percezione della qualità all’interno della Concept C. Numerosi elementi che solitamente sono in plastica sono stati realizzati in alluminio, come nel caso delle maniglie delle portiere e dei comandi dei finestrini. Spiccano poi i rivestimenti in tessuto per pannelli porte e sedili, con un materiale in simil pelle che invece riveste plancia e volante, con quest’ultimo impreziosito dal logo Audi in alluminio spazzolato.
Seguici qui