Audi e Cares on Tour: progresso e innovazione etica tracciano la strada verso il futuro
Prosegue la collaborazione fra la Casa tedesca e "Care’s - The ethical Chefs days"
Audi è stata protagonista a Brunico nell’ottavo appuntamento di Care’s – The ethical Chef Days, il progetto ideato dallo chef pluristellato Norbert Niederkofler, al quale la Casa dei Quattro Anelli ha partecipato per parlare di responsabilità e sostenibilità a 360°.
Durante l’evento che vede la partecipazione di giovani talenti della scena gastronomica internazionale confrontarsi attraverso l’utilizzo etico e responsabile delle materie prime, è stata posta l’attenzione sul ruolo e l’impegno Audi all’interno di un paradigma virtuoso, in cui progresso, performance e stile possono andare di pari passo con la sostenibilità ambientale.
Proiettata all’innovazione e all’interazione tra veicoli e infrastrutture, puntando alla decarbonizzazione delle produzione, Audi fa leva su un approccio olistico che parte dal prodotto e arriva alle persone passando dai processi e dalla cura del pianeta. In questo modo, l’innovazione rappresenta il fine del fare mobilità, la reinterpretazione del processo produttivo per rendere l’innovazione realmente sostenibile.
Strategia verso la sostenibilità
Un impegno che il Gruppo Audi concretizza attraverso 37 miliardi di euro di investimenti entro il 2026 in ricerca e sviluppo, immobili e stabilimenti. Di questi, 18 miliardi sono dedicati all’elettrificazione e 3 miliardi alla digitalizzazione dell’offerta e allo sviluppo dei sistemi di guida predittiva e autonoma.
La nuove tecnologie sviluppate da Audi puntano a restituire al cliente valori di sicurezza sociale che passa della democratizzazione dell’innovazione, in un processo che riguarda i sistemi Adas e i dispositivi di guida autonoma che abbraccia gradualmente l’intera gamma del brand dei Quattro Anelli.
Seguici qui